“La sanita’ e’ materia per elezione costituzionale. Ci sarebbe bisogno sempre di uno spirito collaborativo ampio; purtroppo, cosi’ non e’ stato, per esempio, sull’oscillante, retrograda e primitiva azione che la maggioranza ha declinato sui vaccini. Questa volta e spero non casualmente, M5s e Lega hanno indovinato il metodo. Proprio per questa ragione il Gruppo del Pd approva il cosiddetto Sunshine Act. Sapevamo e sappiamo che ci sono nella maggioranza posizioni che consideriamo addirittura ideologiche su alcuni temi. Ma per noi e’ l’efficienza nella sanita’ un’ideologia, e uso volutamente questo termine. E’ la trasparenza nella sanita’ un’ideologia e non un campo di battaglia che mi auguro, dopo il via libera a questo provvedimento, M5s e Lega non riproporranno con gli stessi desueti strumenti di comunicazione che sono censurabili, perche’ sono essi stessi poco trasparenti”.

Cosi’ il capogruppo Dem in commissione Affari sociali alla Camera, Vito De Filippo, intervenendo in Aula per dichiarare il voto favorevole del Pd alla proposta di legge sulle ‘Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie’.

“La legislatura precedente – ha aggiunto Vito De Filippo – con l’avvio dell’attivita’ dell’Autorita’ anti-corruzione e con i Piani nazionali di anti-corruzione 2015 e 2016, ha consentito oggi di approvare questa norma. Era maturo il tempo per una norma sistemica. Si e’ sicuramente colto in questo modo il senso di una storia e anche di un contesto internazionale”.