• Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
lunedì 9 Dicembre 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Uncategorized

Cifarelli:più onestà intellettuale da parte dell’assessore Leone

da usb
26/10/2019
pubblicato in Uncategorized
16
Cifarelli:più onestà intellettuale da parte dell’assessore Leone
16
182
visto
Facebook

“Leone e la maggioranza di centrodestra in Regione pensano di poter confondere i cittadini attestandosi meriti che non hanno e attribuendo ad altri disservizi che non ci sono o hanno creato loro, alimentando ancor di più la confusione che oramai regna sovrana nella sanità lucana”.

Lo afferma il capogruppo del Pd, Roberto Cifarelli che aggiunge: “E’ il caso della inaugurazione dell’avvio della diagnostica nucleare al Madonna delle Grazie, importante risultato per la sanità lucana ottenuto grazie alla programmazione passata ed ai finanziamenti interamente stanziati dal centrosinistra, per la quale in modo trionfale Leone ed esponenti del centrodestra se ne assumono illegittimamente i meriti”.

“Ed è il caso, poi – continua – della dichiarazione di ieri di Leone, secondo il quale la Basilicata nel 2018 non avrebbe garantito i Livelli essenziali di assistenza (Lea), mentre invece la nostra regione ha raggiunto proprio lo scorso anno ben 191 punti, ben al di sopra dei livelli minimi e migliore regione del mezzogiorno d’Italia.
A chi giova la disonestà intellettuale? Non di certo alla sanità lucana ed ai cittadini che invece hanno bisogno di certezze.E’ dall’inizio della legislatura che assistiamo a continui e schizofrenici annunci dell’assessore regionale alla sanità Rocco Leone su tutto e il contrario di tutto a cominciare dalla radioterapia a Matera che dapprima viene eliminata per poi ritornare nei programmi, ma solo dopo l’insurrezione dei vari comitati e delle forze di opposizione con qualche consigliere anche della maggioranza; poi il ‘caso’ radioterapia a Potenza da portare a consunzione salvo poi fare un’altra clamorosa retromarcia dopo la sollevazione popolare; quindi il tema hospice da chiudere a Stigliano e trasferire altrove per poi rimangiarsi tutto il giorno dopo”.

“E ancora – dice Cifarelli – l’annuncio del mega ospedale della Magna Grecia nel Metapontino salvo poi assistere al depauperamento sia di Tinchi che di Policoro. Un altro giorno l’assessore Leone parla di potenziamento dell’ospedale di Matera per poi brigare per la chiusura della psichiatria sventata dalla battaglia dell’opposizione.

Ma quando comincia l’assessore a lavorare sul serio e a far lavorare i direttori generali evitando slogan e propaganda elettorale? Vorremmo sapere – sostiene Cifarelli – se è ancora intenzione dell’assessore Leone modificare come ha più volte dichiarato la legge regionale n. 2 del 2017 che ha evitato di far chiudere ospedali e reparti.
A questo proposito, proponga subito un articolato normativo di modifica della legge spiegandone le ragioni prima di tutto alla sua maggioranza e poi ai lucani.
In definitiva si mettesse a lavorare seriamente altrimenti dica che quella legge va bene e lavorasse sulle linee di indirizzo per consentire ai direttori generali di approvare gli atti aziendali di attuazione della legge”.

“Non vorremmo – conclude Cifarelli – che i direttori generali nell’incertezza di conoscere che fine farà quella legge, ed in assenza di obbligatorie linee di indirizzo regionali, si avventurassero a fare atti aziendali senza avere contezza degli obiettivi della programmazione sanitaria regionale.
L’assessore inoltre provveda a fissare i tetti di spesa per il personale per consentire alle aziende di assumere operatori sanitari negli ospedali e sul territorio dove c’è estremo bisogno, anziché vergare note senza il parere degli uffici per autorizzare assunzioni di personale amministrativo.
La sanità di Basilicata ha bisogno prioritariamente di personale sanitario, di politiche serie, perché non si gioca con la pelle delle persone”.

Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download huawei firmware
Download WordPress Themes
free online course
Tweet4

Correlati Post

Disabilità, non ci si ricordi solo il 3 dicembre
Uncategorized

Disabilità, non ci si ricordi solo il 3 dicembre

5 Dicembre 2019
Potenza VS Picerno: segui la #diretta
Uncategorized

Potenza VS Picerno: segui la #diretta

1 Dicembre 2019
Stasera torna “Noi Siamo POTENZA. La Trasmissione”
IN EVIDENZA

Stasera torna “Noi Siamo POTENZA. La Trasmissione”

26 Novembre 2019
Danni alle colture. La Cia chiede la dichiarazione dello stato di calamità
Uncategorized

Danni Maltempo. Trerotola: far prevalere il bene comune della comunità lucana

15 Novembre 2019
Pneumatici invernali e catene a bordo, da domani scatta l’obbligo
Ambiente e Territorio

Pneumatici invernali e catene a bordo, da domani scatta l’obbligo

14 Novembre 2019
Economia

Petrolio, intervento di Bardi in Consiglio regionale

5 Novembre 2019
Successivo
Habemus viam! Finalmente apre la Nerico-Bella Muro

Habemus viam! Finalmente apre la Nerico-Bella Muro

ULTIME NEWS

Il Consiglio Regionale a sostegno dell’editoria lucana
Cultura ed Eventi

Il Consiglio Regionale a sostegno dell’editoria lucana

da usb
8 Dicembre 2019

Intervenendo a Roma alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria "Più libri più liberi", il Presidente del Consiglio Regionale...

Continua
Pisticci. Trovati in possesso di 800 grammi di marjuana, arrestati dai carabinieri

Pisticci. Trovati in possesso di 800 grammi di marjuana, arrestati dai carabinieri

8 Dicembre 2019
Truffa ai danni di Basilicata Soccorso: tre persone indagate

Forenza. Muore durante una battuta di caccia

8 Dicembre 2019
Calvera. Con “Kalauras sacro&profano” alla scoperta delle antiche tradizioni

Calvera. Con “Kalauras sacro&profano” alla scoperta delle antiche tradizioni

8 Dicembre 2019
Castel Lagopesole. La musica protagonista di “in Die Natalis Festeggiamenti nel Genetliaco di Federico II”

Castel Lagopesole. La musica protagonista di “in Die Natalis Festeggiamenti nel Genetliaco di Federico II”

8 Dicembre 2019

Connettiti con noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
PUOI INVIARCI I TUOI COMUNICATI A info@ufficiostampabasilicata.it

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

*Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679. AccettoNoPrivacy policy
Revoca cookie