Una visita medica all’ospedale San Carlo di Potenza fissata dal Cup per il 29 novembre 2024

435

Mercoledì 9 agosto 2023 – Si firma “una cittadina lucana” la paziente alla quale è stata fissata una visita all’ospedale San Carlo di Potenza per il 29 novembre 2024.

“Nel panorama della sanità, – denuncia la signora – la fiducia dei cittadini è un pilastro fondamentale per il corretto funzionamento degli ospedali e delle strutture sanitarie. Purtroppo, talvolta emergono notizie che mettono a dura prova questa fiducia. 

Uno dei casi di cui sopra riguarda un disservizio dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo che oggi ha fissato una visita medica a fine 2024, quasi un anno e mezzo dalla richiesta.
Questo episodio suscita in me indignazione, preoccupazione ed enormi perplessità sull’efficienza e l’accessibilità del sistema sanitario. 


Il disservizio in questione ha riguardato una richiesta di visita medica, la cui data è stata fissata questo pomeriggio dal CUP per il 29 novembre 2024.

Si tratta di una situazione inaccettabile, poiché la salute dei pazienti è posta a rischio da una gestione inefficace del flusso di richieste.

Le conseguenze di questa situazione possono essere gravi, il ritardo nell’ottenere una visita medica potrebbe comportare una progressione della malattia o una mancata identificazione di condizioni mediche potenzialmente pericolose. 

Inoltre, il disagio e la frustrazione dei pazienti e delle loro famiglie possono minare la loro fiducia nel sistema sanitario, portandoli a cercare alternative o, peggio ancora, a rinunciare a ricevere l’assistenza medica necessaria.

Il disservizio nell’azienda ospedaliera (che oggi 8.8.2023 ha fissato una visita medica il 29 novembre 2024) è una situazione inaccettabile e preoccupante che mette a rischio la salute dei pazienti. È fondamentale che le istituzioni coinvolte agiscano prontamente per individuare le cause di questo problema e adottare le necessarie misure correttive. 

Solo attraverso un impegno concreto verso l’efficienza – conclude la signora – potrà garantire un’assistenza medica adeguata e tempestiva per tutti”.