Martedì 21 febbraio 2023 – Nell’atrio della palazzina amministrativa dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza è stata effettuata l’originale donazione di un ‘Tavolo interattivo’ da destinare ai piccoli degenti del reparto di Pediatria dell’ospedale potentino, per il tramite dell’associazione ’Cittadinanza Attiva – Tribunale per i diritti del Malato’.
L’innovativo sistema, ideato e sviluppato dalla collaborazione tra la falegnameria Colacicco e l’artigiano digitale Nico Colucci, e sostenuto dall’associazione inCHubatori con Sviluppo Basilicata, consentirà a tutti i piccoli pazienti di unire il divertimento manuale a quello tecnologico, certamente più vicino alle nuove generazioni in termini di sviluppo e interattività di gioco.
“Siamo estremamente felici di poter accogliere questo strumento interattivo dalla grande innovatività -ha dichiarato il direttore generale dell’Aor ‘San Carlo’ Giuseppe Spera – consci del fatto che sarà certamente in grado di intrattenere i nostri piccoli degenti, facilitando loro la permanenza in reparto e favorendo i momenti di socialità. I complimenti – ha concluso il direttore Spera – vanno a tutti coloro che hanno ideato, realizzato e donato questo innovativo tavolo, spinti dall’unico obiettivo di regalare spensieratezza e sorrisi ai nostri piccoli”.

Il tavolo tattile nasce dall’idea di far giocare i bambini e allo stesso tempo avvicinarli ai temi importanti della loro vita futura, grazie alla presenza di animali colorati realizzati in legno e provvisti di un ‘cuore digitale’.
All’interno dei vari dinosauri protagonisti del tavolo sarà possibile leggere e scoprire storia, gusti e abitudini tramite l’innovativo sistema NFC.
Infatti, poggiando semplicemente il proprio smartphone sui vari protagonisti dell’isola, sarà possibile visualizzare tutti i dati e le caratteristiche dei vari dinosauri con i quali i bambini potranno allietare la propria permanenza in reparto, dando maggiore profondità e coinvolgimento al concetto stesso di gioco.