In rettifica alle risposte fornite dal dr. Vista alla domanda “Dietista, dietologo, nutrizionista, biologo, tecnologo alimentare: chi può prescrivere le diete?” occorre chiarire che il Dietista è l’operatore sanitario in possesso di laurea abilitante all’esercizio professionale in materia di nutrizione (ex D.M. n. 744/1994). La laurea in dietista abilita ex lege ad elaborare, formulare ed attuare le diete prescritte dal medico. Solo il medico può prescrivere le diete. L’attività di prescrizione è infatti atto di sua esclusiva competenza e si sostanzia nell’individuazione della necessità di una terapia, a seguito diagnosi. La prescrizione del medico, prodromica alla dieta, è sempre necessaria per tutti i soggetti abilitati ad elaborare le diete. Non c’è alcun rapporto tra la figura professionale del dietista e quella del biologo iscritto all’O.N.B.. Il dietista è un professionista che svolge la sua attività di formulazione, elaborazione, attuazione della dieta in piena autonomia. Ha infatti personale e diretta responsabilità della sua attività.

Avv. Maria Anna Alberti, legale dell’ANDID, Associazione Nazionale Dietisti