• Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
sabato 23 Febbraio 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute

"Difendi i tuoi polmoni": al San Carlo ripreso il progetto Cosmos II

da usb
11/10/2018
pubblicato in Salute
13
142
visto
Facebook

Dal 30 ottobre scorso è ripreso ufficialmente, su proposta del dottor Enrico Scarano, direttore dell’U.O.C. di Radiologia dell’Azienda Ospedaliera “San Carlo”, il progetto di diagnosi precoce del tumore polmonare, prosecuzione dello studio Cosmos II. Progetto eseguito in collaborazione con l’Istituto Europeo di Oncologia.
Dal 2013, in 5 anni, 980 pazienti e identificati 20 tumori di cui 18 operati con una percentuale di sopravvivenza dell’80 per cento. 

In considerazione dei risultati ottenuti e della importante esperienza maturata con lo studio Cosmos II, la Regione Basilicata ha ritenuto opportuno prorogare il progetto e integrarlo con un altro obiettivo: quello di portare alla disassuefazione il maggior numero possibile di fumatori mediante un percorso psicologico e farmacologico in collaborazione con i Servizi delle Dipendenze Territoriali dell’ASP, coordinati dal dottor Piero Fundone.
“Un progetto che, insieme alla Regione Basilicata, abbiamo fortemente voluto che venisse prorogato per gli importanti risultati conseguiti“, ha commentato il direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, dottor Antonio Picerno.
“Da quest’anno– ha aggiunto –grazie anche alla collaborazione dell’ASP che gestirà l’attività di disassuefazione dal fumo, ci poniamo il doppio obiettivo di diagnosi precoce del tumore polmonare e di riduzione dell’incidenza della principale causa di insorgenza”.          
Il Progetto prevede il follow-up dei circa 1.000 soggetti già studiati e l’ingresso di circa 150-200 nuovi pazienti all’anno con le caratteristiche già previste dallo studio suddetto (fumatori o ex fumatori che hanno smesso da meno di 10 anni, con più di 55 anni, che hanno fumato almeno un pacchetto di sigarette al giorno per 20 anni).
Gli obiettivi del progetto sono quello di studiare attraverso la TC del torace a bassa dose i pazienti già seguiti e coloro che vorranno partecipare gratuitamente allo studio finalizzato alla diagnosi precoce del tumore polmonare e, inoltre, di ridurre l’incidenza dei fumatori mediante un programma di consulto psicologico finalizzato alla disassuefazione.

Per chi fosse interessato può contattare il NUMERO VERDE 800.006.616 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00. Entro 48 ore dalla prenotazione gli utenti saranno ricontattati per conoscere la data degli esami.
Lo screening prevedrà un esame TC a bassa dose e un consulto psicologico. La risposta dell’esame sarà inviata per posta entro 45 giorni.
Se l’esame dovesse riscontrare eventuali problematiche sarà direttamente il personale medico a contattare i pazienti.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download redmi firmware
Download WordPress Themes
free online course
Tag: ospedale san carloprogetto cosmos II
Tweet3

Correlati Post

San Carlo, conferito l’incarico di direttore sanitario alla dott.ssa Bellettieri
Salute

San Carlo, conferito l’incarico di direttore sanitario alla dott.ssa Bellettieri

21 Febbraio 2019
Consigliere Napoli su malattie croniche: la Basilicata in vetta alla classifica della multi cronicità
Politica

Consigliere Napoli su malattie croniche: la Basilicata in vetta alla classifica della multi cronicità

19 Febbraio 2019
Rosa e Lucia, gemelle unite anche nel dono del sangue
Attualità

Rosa e Lucia, gemelle unite anche nel dono del sangue

18 Febbraio 2019
Emily e Simone avevano fretta di nascere e il "San Carlo" si trasforma in una piccola nursery
Salute

Emily e Simone avevano fretta di nascere e il "San Carlo" si trasforma in una piccola nursery

12 Febbraio 2019
Al San Carlo intervento di alta chirurgia su un neonato di 27 giorni 
Salute

Al San Carlo intervento di alta chirurgia su un neonato di 27 giorni 

6 Febbraio 2019
Radioterapia, i deficit dell’ospedale San Carlo di Potenza
Salute

Radioterapia, i deficit dell’ospedale San Carlo di Potenza

29 Gennaio 2019
Successivo

Libertà, un valore da difendere

ULTIME NEWS

Mostra di Di Matteo nel suo giardino in viale Siris a Nova Siri
Cultura ed Eventi

Mostra di Di Matteo nel suo giardino in viale Siris a Nova Siri

da usb
23 Febbraio 2019

La mostra di Di Matteo questa sera nel giardino di casa dell'artista in viale Siris a Nova Siri

Continua
Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza

22 Febbraio 2019
Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

22 Febbraio 2019
M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia

M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia

22 Febbraio 2019
Matera 2019 in Giappone, nuove e proficue collaborazioni

Matera 2019 in Giappone, nuove e proficue collaborazioni

22 Febbraio 2019

Connettiti con noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
PUOI INVIARCI LE TUE NEWS A info@ufficiostampabasilicata.it

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679.