• Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
sabato 7 Dicembre 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Napoli e Guarente su fondi europei: “Favorire la partecipazione”

da usb
03/10/2019
pubblicato in Economia, Politica
26
Napoli e Guarente su fondi europei: “Favorire la partecipazione”
27
295
visto
Facebook

“E’ necessario favorire la partecipazione ed ogni forma di approccio innovativo che consenta di progettare interventi sui quali l’Unione Europea è in grado di garantire ingenti finanziamenti. Grazie ai fondi europei  i Comuni, infatti, possono riuscire a finanziare progetti necessari per il bene dell’intera cittadinanza”.

Parla così Michele Napoli, capogruppo al Comune di Potenza di Fratelli d’Italia che, insieme alle consigliere Carmen Galgano, Maddalena Fazzari e Mary William, ha promosso un incontro finalizzato a conoscere le opportunità che vengono dall’Europa.

Presenti anche i capigruppo della maggioranza e, oltre al Sindaco del capoluogo, anche Sindaci di alcuni comuni della provincia di Potenza. Lo stesso Guarente ha sottolineato l’importanza di prestare attenzione al mondo dei fondi europei, in quanto “con le risorse ordinarie non si riesce a far fronte alla costante carenza di liquidità. Anche per questo parteciperó alla Settimana europea delle Regioni e delle città, in programma dal 7 al 10 ottobre a Bruxelles, un evento importante che promuove iniziative e progetti che intervengono nei contesti regionali e urbani e dà voce alle autorità locali”.

“Di prossima scadenza – sottolinea Napoli – è il bando per “Azioni Urbane Innovative” (Uia), finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale. Lo scopo è aiutare le città a identificare e testare soluzioni inedite e innovative per rispondere alle crescenti sfide che interessano le aree urbane. Si tratta di un’opportunità unica per le città per andare al di là dei progetti che possono essere finanziati attraverso fonti tradizionali, scommettendo sulla trasformazione di idee ambiziose e creative in prototipi che possano essere testati in ambienti urbani reali. I progetti che si possono candidare dovranno concentrarsi su temi quali, la qualità dell’aria, l’ economia circolare, il cambiamento demografico, la cultura e il patrimonio culturale”.

“Accanto agli inevitabili interventi di natura urbanistica – continua Napoli – funzionali ad una idea di Città moderna ed al passo coi tempi, occorrono percorsi di rigenerazione urbana degni di questo nome, pensati e costruiti con lo sguardo lungo rivolto all’utilità, alla funzionalità, al bello, che è proprio di chi non improvvisa ma che ha a cuore le sorti della propria comunità, con un continuo e costante dialogo con i cittadini, le imprese e corpi intermedi. Solo così il futuro della città potrà appartenere a tutti. Penso, ad esempio, all’area del Parco del Basento con i due ponti, il Romano e il Musmeci, al recupero di alcuni siti di interesse storico e culturale, alla valorizzazione della risorsa idrica, così come ad investimenti in cultura che possono, se ben pensati ed articolati, far ripartire il tessuto economico della città”.

“Diventa, altresì necessario – conclude l’esponente di Fdl – intervenire al più presto, al fine sia di formare in modo adeguato il personale sulle regole di base per poter accedere a questi fondi, sia di ammodernare la macchina amministrativa, per superare i ritardi e il sovraccarico di mansioni, considerato anche che con il prossimo ciclo di programmazione (2021-2027) dei finanziamenti del Fondo europeo per lo sviluppo regionale, gli enti locali potranno contare in totale su 4,5 miliardi di finanziamenti, di cui 1,5 miliardi per la prima volta destinati alle zone interne e in particolar modo ai piccoli comuni”.

Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
free online course
download lava firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
Tweet7

Correlati Post

Cannizzaro dopo la sentenza del Tar: si torni a lavorare per il bene della città
Politica

Cannizzaro dopo la sentenza del Tar: si torni a lavorare per il bene della città

6 Dicembre 2019
Guarente su ricorso Tar: “Si conclude una fase di sospetti, acredini e accuse più o meno velate”
IN EVIDENZA

Guarente su ricorso Tar: “Si conclude una fase di sospetti, acredini e accuse più o meno velate”

5 Dicembre 2019
Elezioni comunali a Potenza. Il Tar respinge il ricorso di Tramutoli
Politica

Elezioni comunali a Potenza. Il Tar respinge il ricorso di Tramutoli

5 Dicembre 2019
Rimborsi più alti in caso di estinzione anticipata di finanziamenti. I consigli dell’Adoc
Economia

Rimborsi più alti in caso di estinzione anticipata di finanziamenti. I consigli dell’Adoc

5 Dicembre 2019
In Basilicata batte il cuore antico della bellezza fatta a mano. Parla Ambrosio
Economia

In Basilicata batte il cuore antico della bellezza fatta a mano. Parla Ambrosio

4 Dicembre 2019
Insediata ufficialmente l’Alleanza delle Cooperative Giovani
Economia

Insediata ufficialmente l’Alleanza delle Cooperative Giovani

4 Dicembre 2019
Successivo
Amministrative a Potenza. Assessore Pergola: bene Andretta

Potenza. Dal Comune indicazioni per percepire l'assegno di maternità

ULTIME NEWS

Domani a Potenza l’inaugurazione del nuovo McDonald’s
Attualità

Domani a Potenza l’inaugurazione del nuovo McDonald’s

da usb
6 Dicembre 2019

La digital transformation che il colosso della ristorazione ha avviato dal 2017 arriva anche nel capoluogo lucano. Sarà presente il...

Continua
“La figlia di Vlad” alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento.

“La figlia di Vlad” alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento.

6 Dicembre 2019
Francesca  Giannizzari, il nuovo talento della musica italiana

Francesca Giannizzari, il nuovo talento della musica italiana

6 Dicembre 2019
Rionero. Fraudolenta gestione di appalti e del cimitero. Sei persone arrestate. I NOMI

Rionero. Fraudolenta gestione di appalti e del cimitero. Sei persone arrestate. I NOMI

6 Dicembre 2019
Studenti dell’Itcg Loperfido-Olivetti di Matera ospiti del Parlamento Europeo

Studenti dell’Itcg Loperfido-Olivetti di Matera ospiti del Parlamento Europeo

6 Dicembre 2019

Connettiti con noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
PUOI INVIARCI I TUOI COMUNICATI A info@ufficiostampabasilicata.it

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

*Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679. AccettoNoPrivacy policy
Revoca cookie