• Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
venerdì 13 Dicembre 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home IN EVIDENZA

Inaugurato a Metaponto il Centro di ricerca congiunto ENI – CNR

da usb
27/11/2019
pubblicato in IN EVIDENZA, Politica
20
Inaugurato a Metaponto il Centro di ricerca congiunto ENI – CNR
20
224
visto
Facebook

“L’inaugurazione del Centro di ricerca congiunto Eni-Cnr nel Metapontino è un fatto molto importante, portatore di significati estremamente positivi per tutto il territorio lucano”.

Queste le parole del presidente delle Regione Basilicata, Vito Bardi in occasione dell’inaugurazione del Centro di ricerca congiunto ENI – Cnr avvenuta a Metaponto.

“In primo luogo – ha continuato il presidnete Bardi -, perché rafforza la presenza e l’attenzione del Centro nazionale delle ricerche in Basilicata, in questo caso in un rapporto di partnerschip con l’Eni e con la sua struttura di ricerca tecnico-scientifica. 
Altrettanto in primo piano appare la mission del Centro di ricerche, dichiarata dai promotori, che intendono approfondire il ragionamento, nei quattro centri di ricerca che opereranno nel Mezzogiorno, sullo sviluppo ambientale ed economico sostenibile in Italia e nel mondo e, in particolare, a Metaponto, sulla gestione sostenibile e innovativa del ciclo dell’acqua. Un tema cruciale al centro dei pensieri, dell’azione e della programmazione del Governo regionale da me presieduto, congiunto a quello della tutela della salute dei cittadini, del lavoro per le imprese e per i lucani disoccupati, del contrasto all’abbandono del territorio e all’emigrazione. 


Sono fermamente convinto che il Centro di ricerca che oggi si inaugura, allocato strategicamente nel contesto dell’antico territorio della Magna Grecia, richiamata da Eni e Cnr nel nome del centro di ricerca dedicato a ‘Ipazia d’Alessandria’, matematica, astronoma e filosofa della Grecia antica, rappresenti un valore assoluto e un investimento importantissimo per il futuro dello sviluppo economico dell’area metapontina e, in particolare, per la sua agricoltura di altissima qualità destinata al mercato internazionale. 
ll Centro di Metaponto si inserisce, autorevolmente, nella rete dei Centri di ricerca scientifica che caratterizzano e danno lustro alla Basilicata. Tra questi, per restare al territorio della provincia di Matera, penso al Centro di Geodesia spaziale di Matera e all’Hub per la Tecnologia e l’Innovazione della Città di Matera inaugurato nei giorni scorsi nell’ex convento di San Rocco”.            

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download intex firmware
Download Nulled WordPress Themes
online free course
Tag: Bardi
Tweet5

Correlati Post

Pittella andrà alla presentazione di Italia Viva?
Politica

Pittella andrà alla presentazione di Italia Viva?

13 Dicembre 2019
Eipli. Una nuova legge per risolvere i problemi dell’Ente
Politica

Rischia il collasso del sistema idrico di tre regioni -Basilicata, Puglia e parte della Campania

12 Dicembre 2019
Omicidio di Salandra | Nicola Lucchetti riconosciuto colpevole e condannato a 23 anni di reclusione
Cronaca

Omicidio Rizzo: due arresti

12 Dicembre 2019
Vaccaro (UIL): “A Roma per sostenere rafforzamento pubblica amministrazione in Basilicata”
Politica

Vaccaro (UIL): “A Roma per sostenere rafforzamento pubblica amministrazione in Basilicata”

12 Dicembre 2019
Rutigliano (Articolo Uno): “Finalmente estesi i requisiti per la stabilizzazione dei precari”
Politica

Rutigliano (Articolo Uno): “Finalmente estesi i requisiti per la stabilizzazione dei precari”

12 Dicembre 2019
Italia Viva Basilicata: venerdì 13 dicembre Ettore Rosato a Potenza
Politica

Italia Viva Basilicata: venerdì 13 dicembre Ettore Rosato a Potenza

11 Dicembre 2019
Successivo
Potenza-Catania non si gioca per un’aggressione

Potenza-Catania non si gioca per un'aggressione

ULTIME NEWS

Potenza aderisce alla campagna di Striscia “NO mozziconi a terra”
Ambiente e Territorio

Potenza aderisce alla campagna di Striscia “NO mozziconi a terra”

da usb
13 Dicembre 2019

La proposta del consigliere di "Potenza Civica. Guarente Sindaco", Massimiliano Di Noia

Continua
Pittella andrà alla presentazione di Italia Viva?

Pittella andrà alla presentazione di Italia Viva?

13 Dicembre 2019
La transumanza patrimonio dell’Unesco dell’umanità

La transumanza patrimonio dell’Unesco dell’umanità

12 Dicembre 2019
Eipli. Una nuova legge per risolvere i problemi dell’Ente

Rischia il collasso del sistema idrico di tre regioni -Basilicata, Puglia e parte della Campania

12 Dicembre 2019
Disabilità. Costruttivo incontro tra l’assessore Leone e l’associazione “Luca Coscioni”

Disabilità. Costruttivo incontro tra l’assessore Leone e l’associazione “Luca Coscioni”

12 Dicembre 2019

Connettiti con noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
PUOI INVIARCI I TUOI COMUNICATI A info@ufficiostampabasilicata.it

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

*Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679. AccettoNoPrivacy policy
Revoca cookie