Sebbene in convalescenza, il Presidente Marcello Pittella affronta due questioni di stretta attualita’: l’istituzione della facolta’di medicina nell’ateneo lucano e il trasferimento in altre regioni di insegnanti lucani.
unibas_basilicata_università
Con la lettera inviata al rettore Aurelia Sole, il presidente Pittella ha formalmente chiesto al vertice di Unibas di avviare le procedure volte a favorire la istituzione del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in lingua inglese, per un numero massimo di 50 posti.
Richiamando il senso di una precisa risoluzione in tal senso, approvata lo scorso 4 agosto dal Consiglio Regionale della Basilicata, il capo dell’Esecutivo lucano ha sottolineato la necessità di istituire, entro il 15 settembre prossimo, un Comitato Ordinatore, deputato a svolgere gli approfondimenti necessari con il competente Ministero (Miur), verificando, al contempo, la sostenibilità dell’intervento, cui assicurare – è scritto nella lettera ad Aurelia Sole – “la dotazione finanziaria aggiuntiva necessaria”.

Il Presidente Pittella con il Ministro Giannini
Il Presidente Pittella con il Ministro Giannini

Con la nota inviata, invece, al Ministro Giannini, il presidente Pittella è sceso in campo a favore dei docenti lucani che, a partire dal prossimo primo settembre, dovranno trasferirsi nelle regioni del Centro-Nord.
Secondo i dati diffusi dallo stesso Ministero, la Basilicata è la regione che, da questo punto di vista, sembra destinata a pagare il prezzo più alto. E la pressante mobilitazione dei docenti – ha scritto il governatore lucano – “è sintomatica del disagio avvertito dalle numerose famiglie coinvolte”.
Peraltro, a seguito di una interlocuzione intercorsa con l’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata, è emersa l’insufficienza a coprire il fabbisogno effettivo di docenti delle scuole lucane con l’organico assegnato. Organico che, secondo Pittella, sarebbe opportuno implementare “sia per coprire i reali bisogni delle scuole, sia per limitare l’impatto che l’annunciata migrazione intellettuale avrebbe sul tessuto sociale della regione”.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato