Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cupparo: “La Regione non deve sostituirsi all’Ufficio Scolastico Regionale e agli istituti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Cupparo: “La Regione non deve sostituirsi all’Ufficio Scolastico Regionale e agli istituti”
PoliticaScuola e Università

Cupparo: “La Regione non deve sostituirsi all’Ufficio Scolastico Regionale e agli istituti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2020
Condividi
Condividi

Venerdì 28 agosto 2020 – “La Regione non deve sostituirsi all’Ufficio Scolastico Regionale e agli istituti scolastici nell’organizzazione della didattica per il nuovo anno scolastico E’ nostro compito, piuttosto, adoperarci per risolvere tutte le problematiche esistenti in queste settimane che precedono la riapertura delle scuole e perseguire l’obiettivo che il documento della Conferenza delle Regioni indica con chiarezza che è quello di favorire, pur nelle condizioni di massima sicurezza per studenti e personale, le lezioni in aula. Solo se non ci saranno le condizioni è pensabile il ricorso alla didattica digitale integrata”.

- Advertisement -
Ad image

A sostenerlo è l’assessore all’Istruzione Francesco Cupparo evidenziando che il suo Dipartimento, come comunicato nei giorni scorsi, sta lavorando con le Province e i Comuni per superare le criticità riferite alle aule e agli immobili scolastici. Dal Dipartimento Salute, secondo le rassicurazioni che ho ricevuto dal collega Leone e dal direttore generale Esposito, l’impegno – riferisce l’assessore – è rivolto a monitorare la fase di screening a cui sono sottoposti docenti e personale amministrativo e tecnico prima della riapertura delle scuole. Credo che la collega Merra debba concentrarsi sui servizi di trasporto e quindi rispettare l’autonomia scolastica in merito alla didattica senza invaderne il campo perché né l’istituzione e né la politica possono avere compiti diversi. La proposta dell’Assessore Merra di organizzare le attività didattiche metà in presenza e metà a distanza – come è stato sostenuto nell’incontro di ieri – oltretutto è tardiva, giungendo a distanza di due settimane dalla data prevista di inizio delle lezioni. Condivido in proposito le valutazioni della dirigente dell’USR Basilicata che nel difendere il Piano Scuola adottato dal Ministrero, sostiene legittimamente che “le scuole hanno definito autonomamente la propria organizzazione didattica, tenendo conto del contesto di riferimento”. Inoltre, il Piano prevede espressamente che “Priorità irrinunciabile sarà quella di garantire, adottando tutte le misure organizzative ordinarie e straordinarie possibili, sentite le famiglie e le associazioni per le persone con disabilità, la presenza quotidiana a scuola degli alunni con Bisogni educativi speciali, in particolar modo di quelli con disabilità, in una dimensione inclusiva vera e partecipata”.

“Priorità irrinunciabile sarà quella di garantire, adottando tutte le misure organizzative ordinarie e straordinarie possibili, sentite le famiglie e le associazioni per le persone con disabilità, la presenza quotidiana a scuola degli alunni con bisogni educativi speciali, in particolar modo di quelli con disabilità, in una dimensione inclusiva vera e partecipata”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali

Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo

Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”

Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano

Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2020 28 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata Positiva: “Pensavamo di aver eletto un presidente… non il suo portaborse”
Successivo Possibile slittamento dell’apertura delle scuole in Basilicata al 24 settembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali
Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna
Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo
Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”
filosa a melfi
Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa
Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB
Potenza, la GdF sequestra 2500 prodotti “non sicuri”
Senise: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?