“Rispettare la diversità attraverso l’azione sociale comune”, il tema del seminario degli assistenti sociali di Basilicata

E' in programma oggi, 23 maggio, a Matera

143

Martedì 23 maggio 2023 – Inizia stamane da Matera dal Palazzo della Provincia per fare tappa nel pomeriggio nel Borgo di Santa Maria d’Irsi presso la Comunità Fratello Sole il seminario organizzato dall’Ordine regionale degli Assistenti Sociali di Basilicata su “Rispettare la diversità attraverso l’azione sociale comune”.
E’ una tematica – precisa in una nota il Presidente dell’ordine professionale, Giuseppe Palo – che trova una grande assonanza con il clima culturale che sta sostenendo le promesse dell’attuale Riforma del sistema Giustizia delle sanzioni e misure di comunità.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti i professionisti che operano nel sociale per vivere insieme una giornata ricca di contenuti, scambi di idee e storie di servizio sociale che mirano all’importanza e alla centralità della “persona” nell’ottica della giustizia riparativa e nell’ottica dei nuovi processi messi in atto attraverso la nuova Riforma Cartabia. Diversi, ma insieme, considerando tutte e tutti, nessuno escluso.

Lo slogan scelto per la Giornata Mondiale del Servizio Sociale (Word Social Work Day – WSWD -) è: “Rispettare la diversità attraverso un’azione sociale comune”.
L’idea alla base – afferma Palo – è l’importanza della diversità nelle nostre comunità, quella (la) diversità che crea ambienti dinamici producendo idee e soluzioni diverse. L’azione sociale congiunta si riferisce al lavorare insieme rispettandoci tutte e tutti. Come pezzi di un puzzle, tutti necessari a dare forma a un mondo migliore, sono necessari: il rispetto dell’ambiente, l’equità di genere, i diritti dei lavoratori, uguaglianza razziale e culturale.

In questa prima tappa l’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali della Basilicata e gli Uffici interregionali della Giustizia Minorile e di Comunità, Centro di Giustizia Minorile e Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Puglia e Basilicata, con la collaborazione dei Servizi territoriali , condividono e sostengono ulteriormente il processo di integrazione culturale, metodologica, professionale tra i due settori, adulti e minori.

Durante l’evento sarà sottoscritto con l’UPI di Basilicata un PROTOCOLLO D’INTESA PER LA PROMOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE DI INTERESSE PUBBLICO E PER INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELLA PROFESSIONE.