Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premio Letterario Basilicata | Domani a Potenza la cerimonia di premiazione dei vincitori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Premio Letterario Basilicata | Domani a Potenza la cerimonia di premiazione dei vincitori
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Premio Letterario Basilicata | Domani a Potenza la cerimonia di premiazione dei vincitori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

Sabato 23 ottobre 2021 – Domani, domenica 24 ottobre a Potenza alle ore 10.30 nel Teatro Stabile, sarà celebrata la Cinquantesima edizione del Premio Letterario Basilicata.

L’importante anniversario del premio di rilievo nazionale sarà festeggiato con un ricco e articolato programma di attività culturali.
Alle 10.30 ci sarà un omaggio del Comune di Potenza ai premiati e agli studiosi impegnati nella realizzazione del Cinquantenario del “Basilicata” e un ricordo di Andrea Varango, fondatore del Premio, a cura di Vittorio Viggiano. 
La mattinata si aprirà con la lettura interpretativa del monodramma lirico “L’Agamennone” di Francesco Mario Pagano a cura di Scenamediterraneo, e con l’intervento di Silvia Zoppi Garampi, curatrice dell’edizione critica dell’opera del giurista burgentino.  

Nel pomeriggio alle 18.00 si svolgerà la cerimonia di premiazione delle sezioni di Narrativa, Parità di genere e pari opportunità, Letteratura spirituale e Poesia religiosa, Saggistica storica nazionale ed europea, Economia politica e Premio Città di Potenza. 

Il premio di narrativa sarà assegnato a Donatella Di Pietrantonio per il romanzo “Borgo Sud” Einaudi editore. Il premio di narrativa riservato a opere che promuovono la cultura della Parità di genere e delle pari opportunità, promosso dall’Ufficio della Consigliera regionale di Parità Ivana Pipponzi, sarà attribuito a Giuseppe Catozzella, autore del romanzo “Italiana” ed. Mondadori.

Un premio speciale per il Cinquantennale del “Basilicata” sarà dato a Mario Aldo Toscano per l’opera “Breviario d’autunno” ed. Asterios.

Il premio di letteratura spirituale e poesia religiosa sarà conferito al cardinale José Tolentino de Mendonça, Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa.  

Il Premio di Saggistica storica nazionale sarà attribuito a Marco Meriggi per il saggio
“La nazione populista. Il Mezzogiorno e i Borboni dal 1848 all’Unità” ed. il Mulino,  mentre, Premio di Saggistica storica europea sarà dato a Mauro Maggiorani per il libro “Un sogno chiamato Europa. Storia, economia, politica e istituzioni dell’Unione europea” ed. Clueb.

Il Premio di Economia politica e Diritto dell’Economia sarà assegnato a Vincenzo Scotti, più volte Ministro, e a Sergio Zoppi, già Presidente del Formez, per il volume ” Governare l’Italia. Da Cavour a De Gasperi a Conte oggi. A settant’anni dalla nascita della Cassa per il Mezzogiorno” Eurilink University.

Il Premio Città di Potenza, infine, sarà attribuito ex aequo a due tesi di dottorato in Storia medievale discusse nell’Università degli Studi della Basilicata da Angela Brescia e Biagio Nuciforo.

La manifestazione si concluderà con la consegna dell’artistica targa del “Basilicata” agli studenti vincitori della settima edizione del Concorso letterario rivolto alle scuole secondarie di secondo grado della Basilicata.
Saranno premiati: Giovanni Abenante autore di “L’Arlecchino”e Miriam Santarsiero autrice di “Arabesque” del Liceo scientifico Pierpaolo Pasolini di Potenza; Fernanda Pia Michienzi autrice di “Il valore della realtà: la famiglia” del Liceo scientifico statale Galileo Galilei di Potenza.

Il Cinquantenario del “Basilicata” è sostenuto dalla Regione Basilicata (Dipartimento Attività Produttive), dall’Agenzia di promozione territoriale di Basilicata, dalla Fondazione Carical, da Intema, e dal Centro Studi Internazionali Emilio Colombo. Gode, infine, del patrocinio della Provincia di Potenza e del Comune di Potenza.

Sempre nell’ambito della celebrazione del cinquantenario del Premio Letterario Basilicata, oggi a Sant’Arcangelo, nel Convento Santa Maria d’Orsoleo si è svolto in mattinata un convegno di ecomomia politica.
Nel pomeriggio, ore 16.30: Conferenza sugli affreschi dell’Orsoleo a cura della dr.ssa Lucia De Luca.
Alle 17,30: lettura interpretativa del monodramma lirico “L’Agamennone” di Francesco Mario Pagano a cura di Scenamediterraneo con l’attrice Cinzia Maccagnano e il M.to Vito Stano a violoncello. Ideazione di Mariano Paturzo.
Introduce Silvia Zoppi Ciarampi che ha curato l’edizione critica.

Ore 18.30: Cerimonia di premiazione della sezione di “SAGGISTICA STORICA E CULTURA LUCANA”.

Potrebbe interessarti anche:

Marsico Nuovo, frontale sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 23enne

Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO

Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli

Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare

Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2021 23 Ottobre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Furti a Potenza | Dapoto (FI) sollecita controlli anche in periferia
Successivo Anche a Potenza “Una staffetta per il Milite Ignoto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Marsico Nuovo, frontale sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 23enne
Metaponto, brutalmente pestato perché omosessuale: IL VIDEO
Matera, maxi operazione antidroga dei Carabinieri: 41 ordinanze di custodia cautelare. I dettagli
Potenza: foglio di via per un cittadino nigeriano irregolare
Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario
Potenza, la comunità di Sant’Anna insorge sul trasferimento di don Franco
Matera, maxi operazione anti droga: 41 ordinanze di custodia cautelare
Marconia di Pisticci. Trovato in possesso di droga, arrestato dalla Polizia
Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte
Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?