Patto formativo“Riabitare i luoghi” | 1 e 4 febbraio, incontri di divulgazione a Baragiano,a Brienza e a Satriano di Lucania

198

Lunedì 30 gennaio 2023 – Dopo la scelta adottata dalla Conferenza dei Sindaci del Piano d’ambito sociale del Marmo Platano Melandro di far nascere un patto formativo locale dal progetto “Riabitare i luoghi”, nuovi incontri tra scuole, amministratori e attori economici e sociali del territorio, sono in programma l’1 febbraio a Baragiano, il 4 febbraio a Brienza e Satriano di Lucania.

Svoltosi a Picerno, il progetto “Riabitare i luoghi” è stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche per la Famiglia attraverso l’avviso pubblico “Educare insieme”, con l’obiettivo prioritario di contrastare la povertà educativa.
Il partenariato, guidato da Ateneo Musica Basilicata, è costituito dall’istituto Comprensivo Statale di Picerno, dall’IIS “Einstein-De Lorenzo” e dall’Associazione Insieme Onlus.

I tre appuntamenti previsti avranno al centro l’attività di disseminazione del progetto allo scopo di favorire il confronto e la nascita del Patto Formativo Locale, la promozione e il sostegno dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Spazio ed attenzione sarà dato all’attività di spettacolo e di formazione dal titolo “Luoghi e suoni della memoria” dell’ENSEMBLE MERIDIES.