• Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
martedì 10 Dicembre 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura ed Eventi

Notte Bianca del Libro a Potenza, presentata l’edizione 2019

da donato carbonella
19/07/2019
pubblicato in Cultura ed Eventi
115
Notte Bianca del Libro a Potenza, presentata l’edizione 2019
116
1.3k
visto
Facebook

Si svolgerà dal 29 luglio all’ 1 agosto prossimi a Potenza, la quinta edizione della “Notte Bianca del Libro Potenza Festival”, promossa dall’associazione culturale “Letti di Sera”.

Il programma e i dettagli dell’iniziativa, che rientra nel cartellone dell’”Estate in Città 2019” del Comune di Potenza, sono stati illustrati dagli organizzatori questa mattina, venerdì 19 luglio, nel corso di una conferenza stampa di presentazione svoltasi presso la Sala dell’Arco del Palazzo di Città del capoluogo lucano.

Intervenuti alla presentazione, Stefania D’Ottavio, assessore comunale Attività Produttive – Centro Storico – Cultura, Paolo Albano, presidente di “Letti di Sera”, Simona Bonito della medesima associazione, Gaetano Cappelli, direttore artistico del Festival. Presenti anche alcuni artisti e scrittori protagonisti delle serate culturali previste.

Un appuntamento, quello della Notte Bianca del Libro, inserito nella Rete dei Festival del Sud e che si propone non solo come momento di aggregazione nel segno della cultura del libro, ma anche come continuo confronto intellettuale e artistico a più voci, attraverso presentazioni, letture, dialoghi e dibattitti, musica e teatro, con la partecipazione di esponenti di rilievo della cultura lucana e nazionale.

In tutto 49 eventi, due dei quali all’alba, due le direzioni principali da seguire ovvero libri e approfondimenti, questi ultimi dedicati alla nuova comunicazione sui social, alla storia e alla donna (dal punto di vista dell’integrazione sociale e culturale nella società, del lavoro, della violenza), con l’intervento di esperti.

In programma anche la Notte Bianca del Libro Young, caratterizzata da musica, poesia, danza e live painting.

“Noi vogliamo segnare una presenza nuova non solo nella nostra città ma anche in tutta la regione – ha spiegato Paolo Albano, presidente di “Letti di Sera” – C’è una cosa che io ho scritto e alla quale credo molto che è “questa regione e questa città bisogna meritarsele” e per meritarsi questi territori bisogna avere una presenza attiva forte e significativa”.

Paolo Albano, presidente “Letti di Sera” e Stefania D’Ottavio, assessore comunale alla Cultura

Per Stefania D’Ottavio, assessore comunale Attività Produttive – Centro Storico – Cultura “Vedremo il centro storico adornato dal luccichio di questo evento, luccichio d’oro perché di qualità. È prevista una vivace e massiccia presenza delle persone e abbiamo cercato di organizzare al meglio”.

A questo proposito, l’assessore ha spiegato che le scale mobili che collegano il parcheggio di viale dell’Unicef al centro storico seguiranno i seguenti orari per i giorni del Festival: 29 luglio e 1 agosto aperte fino alle ore 1.00; 30 e 31 luglio aperte fino alla mezzanotte. L’assessore ha poi aggiunto che il Comune dovrebbe anche deliberare di rendere gratuito il parcheggio di viale dell’Unicef per le serate dell’evento.

Davvero numerose le personalità della letteratura, della poesia e dell’arte, che parteciperanno al Festival, altrettanto numerosi gli argomenti e gli spunti di riflessione che animeranno gli incontri nell’arco dei quattro giorni di manifestazione. Tra gli ospiti, attesi Padre Francesco Occhetta, Andrea Monda, Antonio Monda, Roberta Scorranese, Elena Stancanelli. Tra gli eventi in cartellone, saranno ricordati gli scrittori lucani Vito Riviello e Rocco Scotellaro, in due incontri che vedranno al centro i volumi, di recente pubblicazione, che ne raccolgono rispettivamente tutte le poesie e tutte le opere.

La Notte Bianca del Libro Potenza Festival è anche solidarietà: il 25 luglio “Cena a casa Centola…Perché i libri non conoscono muri né grate”, cena di beneficenza a favore dell’Istituto per Minori di Potenza; il 31 luglio, durante la Notte Bianca del Libro, sarà possibile iscriversi alla “Race for the Cure 2019” prevista a Matera il prossimo settembre.

Scopri il programma completo della “Notte Bianca del Libro Potenza Festival” edizione 2019

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
free online course
download coolpad firmware
Download WordPress Themes Free
free download udemy course
Tag: Comune di PotenzaculturaEstate in Città 2019letti di seralibriNotte Bianca del Libro Potenza Festival
Tweet29

Correlati Post

Il Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Potenza pluripremiato al Concorso dedicato a Pirandello
Cultura ed Eventi

Il Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Potenza pluripremiato al Concorso dedicato a Pirandello

10 Dicembre 2019
Compie 40 anni la Tgr, Testata Giornalistica Regionale
Cultura ed Eventi

Compie 40 anni la Tgr, Testata Giornalistica Regionale

10 Dicembre 2019
Il Consiglio Regionale a sostegno dell’editoria lucana
Cultura ed Eventi

Il Consiglio Regionale a sostegno dell’editoria lucana

8 Dicembre 2019
Calvera. Con “Kalauras sacro&profano” alla scoperta delle antiche tradizioni
Cultura ed Eventi

Calvera. Con “Kalauras sacro&profano” alla scoperta delle antiche tradizioni

8 Dicembre 2019
Castel Lagopesole. La musica protagonista di “in Die Natalis Festeggiamenti nel Genetliaco di Federico II”
Cultura ed Eventi

Castel Lagopesole. La musica protagonista di “in Die Natalis Festeggiamenti nel Genetliaco di Federico II”

8 Dicembre 2019
Grassano, città dei presepi. Da domani, domenica 8 dicembre, mostra a Palazzo Materi
Cultura ed Eventi

Grassano, città dei presepi. Da domani, domenica 8 dicembre, mostra a Palazzo Materi

7 Dicembre 2019
Successivo
Presentato a Matera il progetto “U-Link” Academy Basilicata

Presentato a Matera il progetto “U-Link” Academy Basilicata

ULTIME NEWS

Pensionati in piazza. Chiedono una legge nazionale sulla non autosufficienza
Attualità

Pensionati in piazza. Chiedono una legge nazionale sulla non autosufficienza

da usb
10 Dicembre 2019

Una folta delegazione di pensionati dei sindacati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil-Uilp Basilicata ha manifestato ieri davanti alle Prefetture...

Continua
Il Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Potenza pluripremiato al Concorso dedicato a Pirandello

Il Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Potenza pluripremiato al Concorso dedicato a Pirandello

10 Dicembre 2019
La Regione finanzia nuovo Hospice al San Carlo di Potenza

Risolto il problema dei lavoratori precari dell’ospedale San Carlo

10 Dicembre 2019
Sviluppo dell’area Marmo-Platano. Incontro del Presidente Bardi con i Sindaci

Sviluppo dell’area Marmo-Platano. Incontro del Presidente Bardi con i Sindaci

10 Dicembre 2019
Forenza. Aggredisce a pugni la madre, arrestata dai carabinieri

Forenza. Aggredisce a pugni la madre, arrestata dai carabinieri

10 Dicembre 2019

Connettiti con noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
PUOI INVIARCI I TUOI COMUNICATI A info@ufficiostampabasilicata.it

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

*Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679. AccettoNoPrivacy policy
Revoca cookie