Cultura del software libero, opendata, hacking,  automazione e tanto altro: se ne parlerà il prossimo sabato 22 ottobre nell’Innovation Space di Godesk, in via della Tecnica 18 a Potenza, davanti ad un caffè ed un cornetto in occasione del Linux Day, manifestazione dedicata al software Linux che si tiene in contemporanea in tutta Italia.

13-linux-financial-accounting-software_thumb

Dopo colazione, si entra nel vivo del dibattito, a partire dalle ore 10.30, parlando di  “Ham Spirit e Libertà Digitale” con Giorgio Rutigliano. L‘Ham Spirit’ è la filosofia alla base del mondo dei radioamatori, ed è legata a ‘filo doppio’ alle tematiche celebrate dal Linux Day.

Con Antonello Ventre, successivamente, si parlerà di  “Margay” – appliance di rete che gestisce networks complesse attraverso una interfaccia user-friendly che permette di interfacciarsi ai comandi linux Iptables,dns-masq openvpn. Con Marco Piscopia, invece, i riflettori si sposteranno sull’automazione ed in particolare sulla tecnologia Z-WAVE  e sui sistemi embedded per l’automazione non invasiva.

godesk

La seconda parte della mattinata, a partire dalle ore 11.30, inizierà con una sessione dedicata a “Wikimedia Italia per il sapere Libero”: Luigi Catalani (coordinatore regionale Wikimedia Italia per Basilicata) illustrerà le piattaforme wiki per la costruzione collaborativa della conoscenza, la diffusione del sapere libero e dell’accesso aperto, l’innovazione della didattica, il trasferimento di competenze digitali e informative, la promozione del territorio, la salvaguardia della memoria, la disseminazione delle informazioni, il riuso dei dati, la valorizzazione del patrimonio culturale.

Infine ci sarà spazio per i dati satellitari e cartografici Open. L’ingegnere Gabriele Nolè spiegherà  come scaricare ed elaborare le immagini satellitari Landsat 8, come scaricare i dati cartografici dei confini comunali della Basilicata e come calcolare per ognuno di essi un indice legato alla vegetazione.

pavese-banner-3

Durante tutta la mattinata, inoltre, sarà possibile grazie al Pignola Linux Users Group (Plug) installare Linux sul proprio Pc o portatile e giocare a Xonotic, videogioco sparatutto in prima persona open source. Si può partecipare ala Linux Day via Twitter (#linuxday2016 #LD16PZ).

bannerbouganville