A Lagopesole, tra le vie del borgo fino al castello federiciano, su iniziativa della Pro Loco, sarà riproposta oggi  “Babylonica_Incontro Internazionale tra Culture”.
Giunto alla 22° edizione, l’evento mira a far rivivere la corte di Federico II di Svevia, multietnica, aperta e moderna come il suo Imperatore.
“Suoni e colori di mondi lontani dipingeranno – precisa il presidente della Pro Loco Marcello Romano – il villaggio ai piedi del castello federiciano; aree mondiali geograficamente distanti si incontreranno per affidare all’immaginazione degli astanti tradizioni senza tempo”.

Gruppo di Taiwan ospite della manifestazione
Gruppo di Taiwan ospite della manifestazione

Dalle ore 18.00 un lungo corteo si snoderà tra le vie del borgo e, al calar della notte, la piazza ai
piedi del maestoso castello diventerà lo scenario per il gran finale. Si animerà il villaggio e inizierà
la festa; prenderà vita, come un antico seguito imperiale, il colorato fluire di musiche canti e balli di
ogni provenienza. Le nazioni ospitate per l’edizione 2016 saranno la Colombia, il Perù, la Russia e
il Taiwan.
Interno del castello di Lagopesole
Interno del castello di Lagopesole

Chi volesse immergersi in un passato storicamente ricostruito e scoprire più da vicino la
multietnica corte dell’Imperatore Federico II di Svevia potrà, nel Castello di Lagopesole, visitare
durante l’intera giornata il Museo Narrante e alle ore 21.00 assistere allo Spettacolo in
Multivisione de “Il Mondo di Federico II”.
Girotondo di Claudia Molinari
Girotondo di Claudia Molinari

Al termine del percorso del Museo Narrante, inoltre, è possibile ammirare la mostra “Interazione” di Claudia Molinari: l’artista, attenta alle sonorità internazionali che ruotano nel nostro sistema culturale, colora sistematiche traiettorie che permettono di scrutare e apprendere le diversità.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato