Il piano educativo individualizzato | Se ne parlerà domani, 30 marzo, in un convegno a Potenza

302

Mercoledì 29 marzo 2023 – E’ rivolto a tutti coloro i quali vivono, sperimentano direttamente o indirettamente esperienze di disabilità nella scuola il convegno in programma domani pomeriggio alle 16,15 16.15 nel liceo artistico musicale e coreutico “Walter Gropius” in via Anzio a Potenza.
Il convegno rientra nel progetto Lab 21 che nasce dall’esigenza di sperimentare un modello innovativo di servizi per e con le famiglie delle persone con sindrome di Down.
Il progetto si rivolge al nucleo familiare per stimolarlo a coprogettare gli interventiM organizzare e rendere più ricca ed efficiente la rete di contatti con e tra le famiglie; lavorare affinchè le persone cn sindrome di Down acquisiscano autonomia e competente.
Al convegno interverranno:
Gianfranco Salbini – Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD);
Paolo Malinconico – Dirigente Liceo “Walter Gropius;
Fernando Picerno – Assessore Politiche Sociali e Abitative comune di Potenza;
Alessandra Sagarese – Assessore Pubblica Istruzione del comune di Potenza;
Salvatore Nocera – Consulente Aipd e Fish per l’osservatorio scolastico (in videoconferenza:
Dr.ssa Emilia Muraca – Psicologa A.S.L di Potenza – UVBR ( Unità di Valutazione Bisogni Riabilitativi );
Rosaria Cancelliere – Dirigente Tecnico USR Basilicata; Nicola Tagliani – Osservatorio Scolastico AIPD Nazionale.
MODERATORE: Vito Pierri – Genitore e Referente Scolastico AIPD Pz.
Le fasi del convegno saranno trasmesse con Diretta streaming su piattaforma TEAMS.