Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Rionero presenta “I Genii del Vulture”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Comune di Rionero presenta “I Genii del Vulture”
Cultura ed Eventi

Il Comune di Rionero presenta “I Genii del Vulture”

Rocco Catalano 2 Luglio 2023
Condividi
Condividi

Domenica 2 luglio 2023 – “Immaginate che, gradualmente, uno per volta, appaiano misteriosamente, fra i palazzi, 5 Genii”.

E così, da un racconto che rimanda a qualcosa di leggendario, nasce una storia che parla di sensibilizzazione ambientale e rispetto per il territorio. Questo il progetto “I Genii del Vulture”, nato con il patrocinio del Comune di Rionero in Vulture.  La volontà dell’Amministrazione: porre l’accento sui temi ambientali mediante una nuova forma di comunicazione.

I Genii si fanno portavoce di messaggi, comparsi tra le vie della città in impronte giganti, che invitano la cittadinanza a prendersi cura della propria terra, imparare a gestire le risorse e occuparsi in maniera adeguata dei rifiuti. Obiettivo del progetto è rendere più bello lo spazio in cui viviamo, abbellirlo e valorizzarlo, per dare motivo a turisti e avventori di scoprire e conoscere il territorio e apprezzarne ogni sfumatura. 

L’obiettivo dei Genii del Vulture è quello di valorizzare i Luoghi, far conoscere la storia e regalare la consapevolezza degli spazi del paese. Il modo più efficace per poter aumentare la consapevolezza sui temi ambientali, sia conoscere e valorizzare il luogo in cui si vive, coinvolgendo la comunità in maniera concreta e profonda. Questo obiettivo – precisano i promotori dell’iniziativa – può essere raggiunto riscoprendo e raccontando alcuni scorci significativi e angoli belli del proprio paese. Infine attraverso l’arte e la diffusione della storia dei Genii, sarà possibile attirare stampa e turisti, interessate a scoprire il territorio, aumentandone così il valore.

Potrebbe interessarti anche:

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 2 Luglio 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Vigilia della Festa della Bruna con sfilata di cavalieri, processione e fuochi pirotecnici
Successivo Guerra, il lucano Nicola Timpone porta la Basilicata e il Marateale a Kiev
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega
Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 
Contrasto al caporalato, riunito Tavolo Regionale
Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri
Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob
Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?