Sabato 1 aprile 2023 – Ogni stazione una riflessione. Ogni stazione una provocazione sui problemi del quotidiano con la testimonianza di un lavoratore in carcere, di un educatore, di un seminarista, di una madre, di un giovanissimo, di una volontaria, di un dottore, di una consacrata, di un insegnante, di un sacerdote, di un presidente di un’associazione laicale, di un insegnante, (ve le proporremo nei prossimi giorni – n.d.r.).
i referenti delle diverse Associazioni si sono passati la croce per evidenziare come ognuno è invitato a farsi carico dell’altro, e a “prendere la sua Croce e seguire Cristo” nella diversità dei carismi e dei percorsi di fede, ma sempre nella difficile ricerca della sinodalità, ossia del “fare insieme” al servizio dell’uomo. (SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’)


Si è snodata così ieri sera lungo le vie del centro storico di Potenza la Via Crucis organizzata dalla Consulta delle aggregazioni laicali, partita dalla chiesa di S. Lucia e conclusasi nella Cattedrale di San Gerardo con l’intervento di mons. Salvatore Ligorio che l’ha guidata.

“V’invito ad un silenzio in questa settimana santa che – ha detto mons. Ligorio – rivendica l’azione della parola così come l’esempio bello di Francesco che, chiamando il suo amico, dice “usciamo oggi a predicare” e per tutta la giornata hanno girato nel paese in silenzio ma stando insieme.
Vi invito ad una comunione e che si possa dire “guarda come si vogliono bene, guarda come si amano. Quella parola incarnata nell’amore di un Cristo in noi, la risposta di salvezza“.
Mons. Ligorio ha invitato i presenti “a contemplare, come Maria, il mistero della morte del suo figlio. In Lei riponiamo tutto quanto alberghiamo nel cuore: la certezza della speranza che quel figlio, lì sulla croce, sarebbe risorto.
Questa sera – ha concluso – dobbiamo ripartire rotolando i massi che occultano un cuore che sappia amare ma soprattutto che sappia sperare. Cristo davvero è risorto. Testimoniano con la gioia questa grande fede. C’è bisogno di una comunità del genere perchè annunci il vero Vangelo“.
