Nell’ambito del “Maggio Potentino”, l’Associazione culturale “I Cavalieri del Santo” ha organizzato nella giornata di oggi, domenica 14 maggio, una passeggiata a cavallo per le vie del capoluogo lucano.

La galoppata ha avuto inizio alle ore 9,00 con partenza dalla chiesa di Santa Maria di Betlemme, in via Appia, per concludersi nel rione di Santa Maria del Sepolcro.

Nella scelta del percorso l’Associazione “I Cavalieri del Santo” ha voluto legare sul filo della memoria due eventi di storia cittadina distanti tra loro quasi quattro secoli. Il primo rievoca l’arrivo del conte Alfonso de’ Guevara a Potenza nel 1578. Secondo alcune ricostruzioni, la popolazione potentina andò incontro al feudatario nei pressi del fiume Basento, non lontano dal luogo dove si trova oggi la chiesa di Santa Maria di Betlemme; e per festeggiare il nuovo signore vi tenne una sfilata in costume, volendo così esaltare la vittoria dei cristiani contro i Turchi a Lepanto nel 1571. La processione storica potentina, dunque, arriverebbe fino a noi dal Cinquecento.

All’altro capo del lungo filo, la chiesa di Santa Maria del Sepolcro, che risale alla fine del millecento e fu costruita – pare – dai Cavalieri del Santo Sepolcro, meglio noti come Templari, per assistere i pellegrini diretti in Terra Santa.

Soddisfatto dell’evento il presidente dell’associazione, Francesco De Stefano, il quale ha dichiarato “è stato un evento rappresentativo di ciò che è l’attuale spirito di un gruppo di cavalieri che da pochi mesi ha deciso di costituirsi in associazione per promuovere la cultura del cavallo, in onore del Santo patrono della città“.

fra

Cavalli e cavalieri domenica prossima, 21 maggio, riceveranno la benedizione dal vescovo di Potenza, mons. Salvatore Ligorio presso la cattedrale di San Gerardo.

Le attività dell’associazione prevederranno, come evento conclusivo, la partecipazione alla sfilata dei turchi che si svolgerà lunedì 29 maggio.