• Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
sabato 23 Febbraio 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ambiente e Territorio

Alla scoperta della Basilicata con le WikiGite fotografiche

da usb
09/15/2017
pubblicato in Ambiente e Territorio, Cultura ed Eventi
13
141
visto
Facebook

Al via domani, sabato 16 settembre, in tanti comuni della Basilicata, una serie di wikigite fotografiche, iniziative che uniscono la scoperta del patrimonio culturale e la condivisione del sapere libero.

Logo di Apegraph

Le WikiGite sono escursioni fotografiche durante le quali chiunque, accompagnato da una guida, potrà immortalare le bellezze artistiche e monumentali del nostro territorio e partecipare a Wiki Loves Basilicata, l’edizione regionale di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico del mondo, promosso in Italia da Wikimedia Italia, associazione per la diffusione della conoscenza libera.

Per partecipare al concorso, le fotografie andranno caricate entro il 30 settembre sulla piattaforma Wikimedia Commons, in pochi semplici passi, e da quel momento potranno confluire anche in Wikipedia, la grande enciclopedia libera.

È possibile partecipare al concorso anche con fotografie scattate in passato, ma per stimolare la condivisione della scoperta delle nostre bellezze storiche e artistiche, Wikimedia Italia ha organizzato con il supporto di amministrazioni, associazioni e volontari una serie di uscite fotografiche.

Per ulteriori informazioni e per conoscere la lista dei monumenti fotografabili si rimanda alla pagina web: wikilovesmonuments.wikimedia.it e alla pagina Facebook di Wiki Loves Basilicata.

Il logo di Wiki Loves Basilicata è di Apegraph.

Di seguito il calendario provvisorio delle wikigite (altre se ne aggiungeranno a breve):

Sabato 16 settembre

Castelmezzano: incontro all’antro delle streghe alle ore 9.00.

Cancellara: incontro in Piazza Sedile alle ore 9.00.

Pietrapertosa: incontro nella piazza antistante il Convento di S. Francesco alle ore 16.00.

Domenica 17 settembre

Tito: incontro alla Torre di Satrianum alle ore 10.00.

Grassano: incontro in Piazza Arcangelo Il Vento alle ore 10.30.

Sabato 23 settembre

Picerno: incontro in Piazza Plebiscito alle ore 9.30.

Pisticci: incontro in Piazza del Plebiscito alle ore 9.30.

Vaglio Basilicata: incontro in Largo Mercato alle ore 15.30.

Brindisi di Montagna: incontro in Piazza Libertà alle ore 16.00.

Potenza: incontro al Museo archeologico provinciale alle ore 16.00.

Domenica 24 settembre

Pignola: incontro nella piazzetta antistante il Comune alle ore 10.00.

Monticchio Laghi: incontro al Museo di storia naturale del Vulture alle ore 10.30.

Lauria: incontro alla Villa Comunale (rione superiore) alle ore 11.00.

Melfi: incontro all’ingresso del Castello Federiciano alle ore 15.30.

Barile: incontro in Piazza Dalla Chiesa alle ore 16.00.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
download redmi firmware
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
Tag: basilicatafotofotografiaPaesaggioWiki Loves BasilicataWiki Loves MonumentsWikiGite fotograficheWikimedia ItaliaWikipedia
Tweet3

Correlati Post

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza
Ambiente e Territorio

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza

22 Febbraio 2019
Allerta meteo: in Basilicata torna la neve
Ambiente e Territorio

Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

22 Febbraio 2019
La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”
Ambiente e Territorio

La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”

22 Febbraio 2019
Con le sue mani il ferro diventava opera d’arte
Cultura ed Eventi

Con le sue mani il ferro diventava opera d’arte

22 Febbraio 2019
Dopo dieci giorni dalla frana, ancora interrotta la Sinnica
Ambiente e Territorio

Dopo dieci giorni dalla frana, ancora interrotta la Sinnica

22 Febbraio 2019
“La compagnia delle illusioni”, presentato a Potenza il nuovo romanzo di Enrico Ianniello
Cultura ed Eventi

“La compagnia delle illusioni”, presentato a Potenza il nuovo romanzo di Enrico Ianniello

21 Febbraio 2019
Successivo

Presentate a Potenza le "Giornate dell'Innovazione"

ULTIME NEWS

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza
Ambiente e Territorio

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza

da usb
22 Febbraio 2019

Domani, sabato 23 febbraio, a causa dell'avviso diramato dalla Protezione Civile di allerta meteo, le scuole di ogni ordine e...

Continua
Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

22 Febbraio 2019
M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia

M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia

22 Febbraio 2019
Matera 2019 in Giappone, nuove e proficue collaborazioni

Matera 2019 in Giappone, nuove e proficue collaborazioni

22 Febbraio 2019
La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”

La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”

22 Febbraio 2019

Connettiti con noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
PUOI INVIARCI LE TUE NEWS A info@ufficiostampabasilicata.it

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679.