Migliorare l’interazione tra Regione e Comuni, favorire lo sviluppo delle aree rurali del territorio e contrastarne lo spopolamento, coniugare innovazione tecnologica con erogazione di servizi sono alcuni dei temi affrontati nell’incontro di questa mattina, al Museo Archeologico Provinciale di Potenza, tra i sindaci dei Comuni del potentino, riuniti dal presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi per analizzale le possibilità offerte dal Piano di sviluppo rurale della Basilicata 2014 – 2020.

dscn9376

Al vaglio due sottomisure del Psr Basilicata in particolare, la 7.4 e la 7.5 rispettivamente rivolte a investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali e investimenti per fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, turistiche su piccola scala ed informazioni turistiche.

12 milioni e mezzo di euro i fondi destinati ai progetti che i comuni, singolarmente o associati, possono presentare in Regione entro la fine di ottobre, partecipando ai due bandi. Ogni comune potrà ricevere come contributo in conto capitale a fondo perduto una somma massima di 100.000 euro.

dscn9372

Intervenuti al question time con i sindaci e con i responsabili degli uffici tecnici dei comuni, per delucidazioni e dettagli sulle due sottomisure in esame, il dirigente generale del Dipartimento regionale Politiche Agricole e Forestali Giovanni Oliva, il commissario dell’Alsia (Agenzia lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura) Domenico Romaniello, Giuseppe Eligiato, dirigente del Dipartimento Programmazione e Finanze della Regione Basilicata.

«L’incontro di oggi mette in pratica alcune funzioni delle rinnovate Province – ha spiegato il presidente Valluzziche recepiscono le opportunità di un territorio. Si devono far evolvere le Province in ente di assistenza tecnica ai Comuni e oggi siamo qui anche per merito del Dipartimento Agricoltura della Regione. È un incontro informativo e divulgativo per le attività introdotte dal ciclo di programmazione dei fondi europei 2014 – 2020 e spero che questo sistema si rafforzi e si implementi a tutte le altre opportunità per i Comuni».

fiera_sposa