• Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
sabato 7 Dicembre 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Mobile imbottito. La Giunta regionale approva Addendum n. 2 all’Accordo dell’Area Murgiana

Deliberato di prenotare la somma di circa 550 mila euro necessaria per l'attuazione del contratto di sviluppo industriale

da usb
11/07/2019
pubblicato in Economia
14
Mobile imbottito. La Giunta regionale approva Addendum n. 2 all’Accordo dell’Area Murgiana
15
163
visto
Facebook

La Giunta Regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore alle Attività produttive Francesco Cupparo, ha approvato, per la salvaguardia ed il consolidamento del  “distretto del mobile imbottito”, operante tra la Puglia e la Basilicata, nelle province di Bari, Matera e Taranto, lo schema di Addendum n. 2 all’Accordo dell’Area Murgiana per il settore del mobile imbottito (sottoscritto tra Mise, Regioni Basilicata e Puglia, Invitalia nel 2013).
La Giunta ha deliberato di prenotare la somma di circa 550 mila euro necessaria per l’attuazione del contratto di sviluppo industriale, autorizzando il Dirigente Generale del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca alla sottoscrizione dell’Addendum all’Accordo.

“La crisi della filiera lucana e pugliese del mobile imbottito – sottolinea l’assessore – si trascina da troppi anni con ripercussioni dirette sull’occupazione come testimonia il recente accordo presso la Regione Puglia con la Natuzzi per avviare la Cassa Integrazione a favore di 500 lavoratori, ai quali verrà offerto un percorso formativo al termine del quale entreranno nell’organico delle aziende.
Anche nelle aziende del Materano la situazione va costantemente monitorata. Le dimensioni e proporzioni della crisi sono tali da non consentire alle Regioni interessate di intervenire soltanto con la propria strumentazione e con le risorse di cui dispongono. Di qui il coinvolgimento innanzitutto del Mise dove va aggiornato il tavolo istituito per definire una strategia complessiva da realizzare in tempi rapidi per assicurare efficienza ed efficacia agli interventi.

Le azioni prioritarie, da tempo condivise a livello istituzionale e sindacale, riguardano innanzitutto la salvaguardia e il consolidamento delle imprese operanti nel settore del mobile imbottito; l’ attrazione di nuove iniziative imprenditoriali; il sostegno al reimpiego dei lavoratori espulsi dalla filiera produttiva.
I principali interventi da attuare si riferiscono alla riqualificazione delle produzioni, tramite incentivazione degli investimenti volti all’efficientamento dei processi, all’innovazione dei prodotti, alla tutela dei marchi e con particolare attenzione alle forme di aggregazione tra le imprese del Distretto, anche nell’ottica di irrobustirne la presenza sui mercati di sbocco; all’ accrescimento e qualificazione del tessuto imprenditoriale del Distretto attraverso interventi di sostegno alla nascita di nuove iniziative ed a supporto di attività di Ricerca e Innovazione in quanto elementi propulsivi dello sviluppo territoriale; alla  ricollocazione dei lavoratori attraverso azioni finalizzate alla creazione di nuove opportunità imprenditoriali, al sostegno al reddito ed attraverso politiche attive del lavoro”.

Secondo l’Assessore “la novità rappresentata dall’avvio della Zes Jonica deve rappresentare l’ulteriore impegno ad accelerare tempi e procedure di rilancio del settore del mobile imbottito con l’obiettivo di attrarre i grandi player internazionali con investimenti di logistica e strutturali, necessari come snodi dei nuovi flussi commerciali per il Mediterraneo.
Altro strumento da utilizzare è il ‘Piano Export Sud 2’ (con dotazione di 50 milioni di euro) destinato all’attuazione di iniziative di formazione e promozione a favore delle piccole e medie imprese e ad accrescere la competitività anche dei nostri prodotti in nuovi mercati esteri”.

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download lava firmware
Download WordPress Themes
free download udemy course
Tag: distretto mobile imbottito
Tweet4

Correlati Post

Rimborsi più alti in caso di estinzione anticipata di finanziamenti. I consigli dell’Adoc
Economia

Rimborsi più alti in caso di estinzione anticipata di finanziamenti. I consigli dell’Adoc

5 Dicembre 2019
In Basilicata batte il cuore antico della bellezza fatta a mano. Parla Ambrosio
Economia

In Basilicata batte il cuore antico della bellezza fatta a mano. Parla Ambrosio

4 Dicembre 2019
Insediata ufficialmente l’Alleanza delle Cooperative Giovani
Economia

Insediata ufficialmente l’Alleanza delle Cooperative Giovani

4 Dicembre 2019
Zona Economica Speciale Interregionale Jonica, insediato comitato d’indirizzo
Economia

Zona Economica Speciale Interregionale Jonica, insediato comitato d’indirizzo

1 Dicembre 2019
Nutella Biscuits, venduti già 57 milioni: ecco perché sono introvabili
Economia

Nutella Biscuits, venduti già 57 milioni: ecco perché sono introvabili

28 Novembre 2019
Giudizio positivo della Uilm sul “Contratto di Sviluppo Fiat”
Economia

Giudizio positivo della Uilm sul “Contratto di Sviluppo Fiat”

28 Novembre 2019
Successivo
La Regione finanzia nuovo Hospice al San Carlo di Potenza

Summa (Cgil): l'ospedale San Carlo è diventato terra di conquista dei campani

ULTIME NEWS

Domani a Potenza l’inaugurazione del nuovo McDonald’s
Attualità

Domani a Potenza l’inaugurazione del nuovo McDonald’s

da usb
6 Dicembre 2019

La digital transformation che il colosso della ristorazione ha avviato dal 2017 arriva anche nel capoluogo lucano. Sarà presente il...

Continua
“La figlia di Vlad” alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento.

“La figlia di Vlad” alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento.

6 Dicembre 2019
Francesca  Giannizzari, il nuovo talento della musica italiana

Francesca Giannizzari, il nuovo talento della musica italiana

6 Dicembre 2019
Rionero. Fraudolenta gestione di appalti e del cimitero. Sei persone arrestate. I NOMI

Rionero. Fraudolenta gestione di appalti e del cimitero. Sei persone arrestate. I NOMI

6 Dicembre 2019
Studenti dell’Itcg Loperfido-Olivetti di Matera ospiti del Parlamento Europeo

Studenti dell’Itcg Loperfido-Olivetti di Matera ospiti del Parlamento Europeo

6 Dicembre 2019

Connettiti con noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
PUOI INVIARCI I TUOI COMUNICATI A info@ufficiostampabasilicata.it

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

*Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679. AccettoNoPrivacy policy
Revoca cookie