Interessa circa duemila lavoratori lucani l’accordo sugli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno in corso, sottoscritto a conclusione del Tavolo di Coordinamento, presieduto dall’assessore regionale alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, Raffaele Liberati. Hanno partecipato rappresentanti di Cgil,Cisl, Uil e Comfasl, di Confindustria, Italia Lavoro e Inps. Raffaele Liberati
L’accordo prevede di erogare i trattamenti di mobilità in deroga nel modo seguente: pagare le mensilità residue per l’anno 2014 ai lavoratori che alla data di decorrenza del trattamento abbiano già beneficiato di prestazioni di mobilità in deroga per un periodo inferiore a tre anni, al fine di dare continuità ai trattamenti di mobilità in deroga per il biennio 2015-2016 e poi pagare fino ad un massimo di 2 mensilità, e comunque nei limiti delle risorse disponibili, ai lavoratori che alla data di decorrenza del trattamento abbiano già beneficiato di prestazioni di mobilità in deroga per almeno tre anni, anche non continuativi. A conclusione dell’incontro si è inoltre stabilito di verificare tra le parti sottoscrittrici, successivamente all’effettuazione dei pagamenti le eventuali risorse residue al fine di definirne i criteri di utilizzo.
L’accordo, ricorda l’assesore Liberati è stato reso possibile anche grazie a risorse finanziarie di circa 6 milioni di euro che la Regione Basilicata è riuscita ad ottenere dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali derivanti dal Piano di Azione e Coesione (Fondi Pac) che rimanevano vincolati con le regole del fondo di occupazione, risorse che si aggiungono ad altri 2 milioni di euro disponibili. “Dopo il continuo e quasi quotidiano dialogo con il Ministero per poter ottenere l’utilizzo delle risorse Pac – ha detto Liberati – il via libera dal Ministero con una lettera inviata dalla Direzione Generale degli ammortizzatori sociali del Ministero, arrivata mentre la riunione era in corso”. “Questo risultato importantissimo e anche difficilissimo da concretizzare – precisa Liberati – giunge a conclusione di una complerssa trattativa che ha reso necessari continui contatti e incontri del direttore Generale del Dipartimento, Giandomenico Marchese. Non nego la soddisfazione perché abbiamo raggiunto un accordo socialmente equo. Inoltre, voglio sottolineare che il Ministero del Lavoro ha cooperato con la Regione Basilicata nel trovare soluzioni adeguate alla questione Pac”.
Martedì 31 gennaio 2023 - Nel diciassettesimo anniversario della sua scomparsa, a Bella si è tenuta una solenne celebrazione religiosa in onore dell’Appuntato...
Potenza, martedì 31 gennaio 2023 – “Quanto accaduto nella giornata di domenica 29 gennaio 2023 ad alcuni passeggeri della linea sostitutiva Potenza – Battipaglia, rimasti...
Martedì 31 gennaio 2023 - Un pubblico numeroso, attento e partecipe ha fatto da degna cornice alla presentazione del libro “Harlem,Italia” di Renato Cantore,...
Martedì 31 gennaio 2023 - Il Sindaco di Potenza, Mario Guarente e il vicesindaco Michele Napoli, insieme ai tecnici comunali e al geologo incaricato,...
Martedì 31 gennaio 2023 - "All'interno di un dibattito odierno ancora poco segnato da una discussione vera sul tema delle carceri e della parabola...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.