“Non sono state positive le prime reazioni del mondo cooperativo all’indomani del provvedimento di riforma varato dal Governo che rischia seriamente di modificare uno dei settori che più ha dato ossigeno all’economia italiana”.
Queste le parole del Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese, : “c’è grande preoccupazione all’interno del movimento del credito cooperativo e lo si legge anche dalle reazioni di Federcasse, che parla di “indebolimento della coerenza cooperativa”.
Con l’ultimo Consiglio dei Ministri sono venuti al pettine tutti i nodi che, da circa un anno, cerchiamo di sottoporre, insieme alla BCC di Aquara, all’attenzione di tutti attraverso lettere, comunicati ed interventi vari. Il grido d’allarme – prosegue Albanese – non è stato ascoltato ed oggi ci troviamo a contare i danni di un provvedimento che cancellerà più di 130 anni di storia.
Nel giro di pochi mesi, quindi, ci potremmo ritrovare di fronte a qualcosa di completamente diverso rispetto all’attuale sistema. Sono diverse le preoccupazioni che ci assillano, a partire, in primo luogo, dall’effetto che questa riforma avrà sul territorio, in quanto, le linee strategiche della holding e della capogruppo cambieranno il modo di operare, di pensare e di confrontarci con la clientela, dandoci il ruolo di meri esecutori di decisioni adottate da chi avrà il grave limite di fondo di non conoscere il territorio e le sue dinamiche. Michele Albanese, Direttore Generale Monte Pruno
Pe il Direttore Generale della Banca Monte Prumo, “il sistema rischia seriamente di essere intaccato nelle sue radici, nel modo unico di supportare l’economia locale, nell’azione di vicinanza al territorio. Se a questo aggiungiamo anche il negativo impatto occupazionale che avrà il provvedimento, si capiscono benissimo le conseguenze generali che produrrà.
Essendo noi tra le banche considerate virtuose,. prosegue – non abbiamo paura di confrontarci con le logiche di un gruppo bancario, ma abbiamo la consapevolezza che nulla sarà più come prima e che potremmo trovarci in una situazione meno solida rispetto a quella che il Governo immagina.
La riforma, infatti, creerà un rischio molto serio e delicato, che preoccupa tutti noi: l’uscita dal gruppo di quelle BCC più grandi e patrimonializzate, così da generare, già in partenza, una holding debole, a danno di tutto il sistema; principio questo completamente incoerente rispetto agli obiettivi primari della riforma fissati dal Governo.
Siamo convinti – prosegue il Direttore Generale di Banca Monte Prumo – che la scelta connessa al way out a 200 milioni, per l’appunto, sia stata tarata dal Governo esclusivamente per favorire alcune lobby o alcuni territori d’Italia, (si ricordi come tra queste ci siano solamente Banche del Nord e del Centro Italia …) in quanto, è palese come poche BCC abbiano la possibilità di tirarsi fuori dal gruppo bancario, oltretutto, senza versare un euro al Fondo per la Mutualità.
Ed a proposito di patrimonio e di solidità, non condividiamo l’obbligo di mettere a fattor comune i patrimoni delle BCC, in quanto, penalizza chi ha lavorato con sacrifici e criterio alla crescita della propria Banca, a favore di realtà che hanno operato con spregiudicatezza e contrariamente ai principi di sana e prudente gestione. Risorse queste che non sono di proprietà delle BCC, bensì dei soci, sulle quali qualcuno sta impropriamente speculando.
E’ questo un modo autoritario e forse anche incostituzionale per dire stop al fare banca con finalità mutualistiche.
Attendiamo adesso la pubblicazione dei documenti definitivi per fare una valutazione complessiva, ma resta il fatto che si è trattato di una pessima riforma, consegnata nelle mani di un mondo che doveva essere migliorato e fortificato, non annullato, riuscendo dove aveva fallito il fascismo che, a suo tempo, cercò già di eliminare il mondo della cooperazione.
L’appello ora va – conclude Albanese – a chi si troverà di fronte ai prossimi atti e ci riferiamo al Presidente della Repubblica, il quale dovrà valutare concretamente la possibilità di non firmare il decreto, in quanto, non è individuabile chiaramente il carattere dell’urgenza; in aggiunta, anche il Parlamento e qui richiamiamo la sensibilità dei Parlamentari del territorio e del Sud Italia, proprio dove il provvedimento creerà i maggiori problemi in termini, ad esempio, di sostegno al tessuto delle PMI, perché valutino seriamente l’opportunità di non convertire in legge un provvedimento che cancella un sistema che può dare ancora tantissimo all’economia italiana e che non si è tirato indietro nel momento del bisogno, valorizzando il localismo e la mutualità”.
Domenica 26 marzo 2023 - Poche e semplice regole per evitare spiacevoli sorprese ai lucani quando utilizzano il proprio conto online. Poste Italiane fornisce...
Domenica 26 marzo 2023 - Con un appuntamento di grande prestigio, continua la stagione concertistica dell’Orchestra Sinifonica 131 della Basilicata, che martedì 28 marzo, al...
Sabato 25 marzo 2023 - Sono 1.686 i tamponi Covid processati in Basilicata nel periodo 17-23 marzo.Di questi, 96 sono risultati positivi.Sempre nello stesso...
Sabato 25 marzo 2023 - Questa notte torna l'ora legale. Alle 2,00, bisogna spostare le lancette dell'orologio un'ora avanti. L'ora legale rimarrà in vigore fino...
Sabato 25 marzo 2023 - I Carabinieri della Compagnia di Matera hanno tratto in arresto tre uomini di origini georgiane, di 31, 46 e...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.