Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Questione Derivati | La Corte dei Conti assolve la Giunta De Filippo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Questione Derivati | La Corte dei Conti assolve la Giunta De Filippo
CronacaIN EVIDENZA

Questione Derivati | La Corte dei Conti assolve la Giunta De Filippo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 20 gennaio 2021 – La Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti di Basilicata ha assolto Vito De Filippo, Gaetano Fierro, Carlo Chiurazzi, Rocco Colangelo, Francesco
Mollica, Giovanni Rondinone (componenti della Giunta Regionale (periodo 2005-2007), Maria Teresa Lavieri e Maria Grazia Delleani funzionari regionali.

Il Collegio ha ecluso la colpa grave, sollevata dalla Procura, in quanto – si legge sella sentenza – i consistenti differenziali negativi maturati a carico della Regione al momento della chiusura dei contratti, appaiono la conseguenza della sensibile e marcata riduzione dei tassi di interesse, lungamente protrattasi nel tempo, che, dalla seconda metà del 2008, fu provocata prima dalla crisi del mercato immobiliare statunitense (con il noto fallimento della Banca Lehman Brothers), e poi dai timori sulla solvibilità del debito di alcuni stati europei, a partire dalla seconda metà del 2011, che portò la BCE a varare la politica conosciuta come Quantitative 39 Easing, piuttosto che da una irrazionalità e diseconomicità ex ante dei contratti”.

I contratti, con tassi inizialmente favorevoli, erano stati sottoscritti dalla Giunta De Filippo per la gestione del terremoto del 1998.




Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag derivati
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2022 21 Gennaio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis conferma la centralità dello stabilimento di Melfi, soddisfatti i sindacati
Successivo Le nuove norme di prevenzione incendi | Se n’è parlato in un seminario a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?