Ne parla in questo articolo pubblicato sull’edizione della Basilicata de “Il Quotidiano del Sud” del 17 luglio 2015, il collega Leo Amato che ringraziamo, unitamente al direttore Lucia Serino, per averne autorizzato la pubblicazione.
L’articolo di Leo Amato.
Verso l’archiviazione i sospetti sull’ex compagno, il giornalista Luigi Di Lauro. Ai pm aveva sempre negato di essere stato nell’appartamento della caserma Zaccagnino. Gli inquirenti tornano al punto di partenza: un gesto autolesionista per ragioni sentimentali e di lavoro. Anna Esposito
Anna Esposito si sarebbe impiccata da sola, legandosi con una cinghia alla maniglia della porta del bagno: dolorante per le certezze di una vita andate in frantumi, ma determinata.
Si avvia, così, verso una nuova chiusura il giallo della poliziotta ritrovata esanime il 12 marzo del 2001 nel suo appartamento di servizio della caserma Zaccagnino di Potenza.
Nei giorni scorsi è stata depositata la superconsulenza del professor Francesco Introna e della dottoressa Liliana Innamorato, incaricati dai pm Francesco Basentini e Valentina Santoro di effettuare un nuovo esame autoptico sul corpo dell’ex commissario della Digos, riesumato agli inizi di dicembre dal cimitero della “sua” Cava dei Tirreni.
Per gli esperti dell’Istituto di medicina legale di Bari non si è trattato di omicidio, ma di un gesto autolesionista. A differenza di quanto ipotizzato in precedenza da altri due consulenti, che avevano potuto analizzare soltanto le foto e i verbali medico-legali dell’epoca, individuati dalla famiglia della 35enne e dal pm Sergio Marotta (oggi in servizio a Napoli), che ha disposto la riapertura del fascicolo.
A breve, quindi, dovrebbe definirsi con un’archiviazione anche la posizione dell’ex compagno di Anna Esposito, il giornalista Luigi Di Lauro, che negli scorsi mesi è stato sentito due volte dagli inquirenti, e ha sempre negato di averla incontrata la sera prima del ritrovamento. Quando i colleghi della Questura si sono allarmati per la sua assenza in ufficio e hanno deciso di sfondare la porta.
Le conclusioni della superconsulenza erano attese da gennaio, ma hanno subito un ritardo di quasi 7 mesi a causa di una serie di accertamenti ulteriori disposti per capire, tra le altre cose, la natura di una frattura emersa dalle radiografie sul costato della donna, che in realtà sarebbe una lesione traumatica, incompatibile con un processo naturale di decomposizione.
Sulla morte di Anna Esposito era stato aperto un primo fascicolo per istigazione al suicidio nel 2001, a carico di ignoti, che è finito in archivio l’anno dopo.
Secondo il pm Claudia De Luca la bella poliziotta, separata e madre di due figlie, aveva sofferto un vero e proprio crollo psicologico provocato da «una pregressa, irrisolta e dolorosa crisi sentimentale», e da «una situazione lavorativa non completamente serena, scaturita da fattori personali e ambientali nonché di superficialità dei rapporti umani e professionali».
Poi il caso è tornato alla ribalta per i sospetti su un collegamento col mistero della “scomparsa” di Elisa Claps e del duplice omicidio Gianfredi, denunciati nel 2010 dai familiari della donna. Per questo i faldoni sono partiti in direzione Salerno, sede un tempo competente per le inchieste che coinvolgevano anche magistrati in servizio nel distretto lucano, per ritornare a Potenza una volta che i pm campani ne avevano escluso la sussistenza.
La consulenza dell’esperto incaricato dalla famiglia Esposito è stata consegnata agli inquirenti subito dopo. Da qui l’incarico della Procura a un docente dell’Università di Napoli, perché riesaminasse tutto il materiale rimasto nei sotterranei del Palazzo di giustizia, e l’avvio delle indagini sulle frequentazioni del commissario.
A gennaio dell’anno scorso il fascicolo è passato nelle mani dei pm Francesco Basentini e Valentina Santoro, che a novembre hanno deciso di procedere alla riesumazione del corpo affidando a Introna e Innamorato una superconsulenza per chiarire l’accaduto con gli ultimi strumenti messi a disposizione dalla tecnologia”.
Fin qui l’articolo di Leo Amato. Abbiamo contattato Luigi Di Lauro, il quale non ha voluto fare dichiarazioni in attesa di notizie ufficiali da parte dei magistrati.
Mercoledì 1 febbario 2023 - Agenti della Polizia Ferroviaria di Metaponto hanno tratto in arresto un 28enne del Gambia, con precedenti di polizia ed...
Mercoledì 1 febbraio 2023 - Nella sala stampa della Camera dei Deputati (la conferenza stampa è visibile integralmente al link https://webtv.camera.it/evento/21683) presentato il resoconto...
Martedì 31 gennaio 2023 - “Se mio nonno Alessandro non fosse stato qui a Ruoti quasi sicuramente sarebbe stato deportato nei campi di concentramento...
Martedì 31 gennaio 2023 - Domani 1 febbraio, alle 10 al Cine Teatro Don Bosco di Potenza, si terrà una manifestazione, promossa dalla struttura...
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.