Martedì 7 marzo 2023 – Ha sconvolto l’intero paese di Montalbano Jonico la notizia della tragica morte del tenente colonnello dell’Aeronautica Militare, Giuseppe Cipriano (foto di copertina), nato 48 anni fa nel centro della collina materana.
Cipriano è morto durante una missione addestrativa che stava svolgendo insieme al maggiore Marco Meneghello, di 46 anni, nato a Legnago, in provincia di Verona, entrambi in servizio al 60° Stormo dell’Aeronautica Militare.
Erano al comando di due veivoli leggeri modello U-208 Siai Marchetti, che per cause in corso di accertamento, si sono scontrati in volo mentre sorvolavano la base militare di Guidonia.
Uno è precipitato in un prato adiacente al campo di atterraggio, l’altro in una strada del centro abitato di Guidonia.
Il pilota è riuscito ad evitare che l’aereo precipitasse su palazzine della zona, riuscendo ad evitare altre vittime.

A Montalbano Jonico ricordano Giuseppe Cipriano come un appassionato di volo sin dalla giovane età. Attualmente era un pilota istruttore di volo sui velivoli U208A, Aliante G103, MB339-CD ed aveva all’attivo 6.000 ore di volo, effettuate anche in operazioni fuori dai confini nazionali.
Cordoglio per la morte di Cipriamo e del collega Meneghello è stato espresso dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella in un messaggio inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone.
“”Il tragico incidente aereo in cui hanno perso la vita il Tenente Colonnello Giuseppe Cipriano e il Maggiore Marco Meneghello, mentre erano impegnati in attività di volo, ha destato profonda commozione in tutto il Paese.
In questa triste circostanza, voglia rendersi interprete presso l’Aeronautica Militare e le famiglie dei due Ufficiali dei miei sentimenti di cordoglio, solidarietà e intensa partecipazione al dolore dei congiunti“.
Cordoglio è stato espresso dal Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi (“Certo di interpretare i sentimenti dell’intera comunità regionale, esprimo il profondo cordoglio per la morte dei due militari italiani dell’aeronautica militare che sono deceduti oggi a causa di uno scontro fra i velivoli nei cieli di Guidonia”) e da altri esponenti del mondo politico, istituzionale.
Il Sindaco di Montalbano Jonico, Piero Marrese, ha disposto il lutto cittadino in occasione del giorno dei funerali ed ha inviato questo messaggio su Facebook:
“Noi tutti siamo scossi e turbati per questi eventi drammatici che portano dolore e sofferenza, soprattutto ai familiari che piangono i loro cari.
Invito tutti, cittadini, istituzioni, forze politiche, sociali e produttive di Montalbano a osservare un minuto di silenzio nel giorno del funerale di Andrea, per esprimere vicinanza alla madre, al padre, alla sorella, alla sua fidanzata e i suoi cari familiari“.