Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vaccinazioni #Covid, Bardi: “Oggi somministrate quasi 3000 dosi”. Domani vaccini AstraZeneca dai 79 ai 75 anni, mercoledì dai 74 ai 70
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Vaccinazioni #Covid, Bardi: “Oggi somministrate quasi 3000 dosi”. Domani vaccini AstraZeneca dai 79 ai 75 anni, mercoledì dai 74 ai 70
#CoronavirusIN EVIDENZAPolitica

Vaccinazioni #Covid, Bardi: “Oggi somministrate quasi 3000 dosi”. Domani vaccini AstraZeneca dai 79 ai 75 anni, mercoledì dai 74 ai 70

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Lunedì 12 aprile 2021 – “Oggi alle 17.30 abbiamo raggiunto il picco di somministrazioni in una singola giornata dall’inizio della campagna vaccinale. Un risultato di quasi 3000 vaccinazioni, quasi tutte Astrazeneca, che ci mette in linea con gli obiettivi e le modalità indicate dal Generale Figliuolo. Data la notevole affluenza per fare il vaccino Astrazeneca – una buona notizia che ha stupito tutta l’Italia – abbiamo deciso di limitare la giornata di domani, martedì 13 aprile, a chi ha da 79 a 75 anni. Mentre mercoledì 14 aprile sarà la volta di chi ha da 74 a 70 anni. Dalle 8.30 alle 18.30″.

- Advertisement -
Ad image

Lo comunica il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“La situazione è stata ordinata a Matera (ma le cose positive fanno meno notizia…) mentre ha creato problemi a Potenza: ho chiesto alla locale azienda sanitaria di migliorare già domani l’organizzazione e la sicurezza. Faccio appello al senso di responsabilità di tutti: i vaccini ci sono. Le file vi sono in tutta Italia, ma è fisiologico: dobbiamo vaccinare tutta la popolazione. La critica è il sale della democrazia, ma io ho la responsabilità e il dovere di decidere: dobbiamo vaccinare quante più persone possibili perché dobbiamo uscire dall’incubo pandemia il prima possibile. Chi agisce diversamente non fa il bene della Basilicata”.

“Da oggi è partita la prenotazione degli Over70 sulla Piattaforma Poste: chi non riesce ad accedere può comunicare codice fiscale e numero di tessera sanitaria al numero verde e sarà aggiunto in pochi giorni. Da giovedì 15 aprile partiranno le somministrazioni prenotate, negli 11 punti vaccinali previsti in tutta la Regione Basilicata, così da coprire tutte le aree della nostra Regione. L’obiettivo è di inoculare entro un mese la prima dose a tutti i soggetti fragili e agli Over70. Inoltre, a breve oltre 100 medici di medicina generale che hanno dato la disponibilità (e li ringrazio) potranno vaccinare i rispettivi assistiti presso il proprio studio. Il cambiamento incontra ostacoli, ma noi li supereremo”, conclude Bardi.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2021 12 Aprile 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Articolo Uno Basilicata: “Insensata la scelta di Bardi di vaccinare senza prenotazioni”
Successivo I genitori scrivono a Bardi: autorizzi la possibilità di scegliere tra didattica in presenza e Dad
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?