Domenica 5 aprile 2020 – Di seguito la lettera a firma di alcuni cittadini lucani sulla gestione dell’emergenza Coronavirus in Basilicata.


LA LETTERA

Non si può restare fermi e passivi di fronte a una sanità regionale che sta mostrando ritardi incalcolabili nella processazione dei tamponi da Covid-19 e che ha già mostrato disfunzioni incomprensibili nel trattamento sanitario di alcuni pazienti affetti da coronavirus. 

I casi di Palmiro Parisi e Antonio Nicastro sono emblematici di questa situazione che richiede una maggiore attenzione. E non certo da parte dei medici, degli infermieri e di tutto il personale impegnato nelle strutture ospedaliere (i quali fanno tutto quel che possono, senza risparmiare le loro forze!) ma da parte di un sistema sanitario che sta dimostrando carenze su carenze. 

Come denunciato da alcuni organismi sindacali, ci sono ritardi epocali non solo nella “processazione” dei tamponi, ma anche nell’applicazione dei dispositivi di sicurezza (mascherine) del personale che opera all’interno degli ospedali. 

È necessario, inoltre, verificare cosa accade nelle case di cura e di riposo. 

I cittadini non possono essere lasciati a se stessi. Né, tanto meno, devono essere abbandonati a se stessi i medici di Medicina Generale e i pediatri di libera scelta, che sono presenti su tutto il territorio regionale. 

Si è capito che occorrono mascherine. Ebbene, si metta tutti i cittadini nella condizione di poterle acquistare, laddove non siano distribuite dagli uffici responsabili degli Enti pubblici, com’è accaduto in alcuni Comuni italiani. 

Non può esserci una sanità di serie A e di serie B. no. Come recita la Costituzione italiana (all’articolo 32, parte I, Titolo II) “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”.

Tutti i cittadini hanno, quindi, diritto a una giusta cura: senza ritardi. È di una gravità estrema quanto è accaduto a Palmiro Parisi (noto commerciante potentino) e Antonio Nicastro (giornalista, attivista e ambientalista) che dopo giorni di febbre e tosse sono arrivati, in maniera tardiva (e non per loro responsabilità, o delle loro famiglie) a ottenere le giuste cure ospedaliere, che non è escluso avrebbero potuto salvarli. 

In un suo articolo, Antonio Nicastro scrisse, in maniera quasi profetica che “la gente lucana è tradizionalmente mite, paziente, sopporta di tutto, senza sussulti”. Seppur vero quanto lui affermasse, la sua morte e quella di Palmiro Parisi, non solo ci lasciano sgomenti, ma ci indignano. E non solo sul piano umano: sperando che si faccia giustizia, andando anche oltre, se necessario, all’indagine interna avviata per verificare quanto accaduto (così come voluto dal Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi). Anche la magistratura farà la sua parte in questa vicenda. Ne siamo certi. 

Non se ne abbia l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, né tanto meno l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, né quanto mai la Task Force della Regione Basilicata sul Coronavirus, di questa nostra presa di posizione che risponde, esclusivamente, all’interesse collettivo e a nessun interesse di parte. 

Siamo cittadini di ogni ordine e grado. Rappresentiamo le diverse espressioni della società; attività lavorative, professionali, artistiche e intellettuali; mondo del volontariato ed enti del terzo settore. Sentiamo che è arrivato il momento di dire basta. Basta con i morti che non si può escludere, che si potessero salvare. Basta con le insufficienze organizzative che stanno portando al collasso il sistema sanitario regionale, in un momento già così difficile a livello nazionale e internazionale. 

Nel disegno di una società futura, sempre più autosufficiente e matura (speriamo!) noi intendiamo fare la nostra parte, non soltanto con il giusto spirito critico (comprovato dalla solidità di questa petizione!) ma contribuendo con le idee, con la resilienza, con l’esempio (restare a casa in questo momento!) e affidandoci ai valori della verità e della giustizia. 

Quella che adesso chiediamo si faccia per Antonio Nicastro e per Palmiro Parisi. 

Marco Pompeo Santoro

Mariano Paturzo

Luigi Urga

Caterina Solimando

Mariarosaria Viggiano

Carlo Maisto

Francesco Maisto

Luciana Cammarota

Assunta Santoro

Lorenzo Leoci

Maria Giuliana Tucci

Domenico Telesca

Rosanna Cappello

Gabriella Zitta

Alessandro Chiorazzo

Caterina Punella

Teresa Tancredi

Annamaria Mauro

Assunta Romaniello

Emanuela Di Mare

Filomena Solimando

Domenico Solimando

Giuseppe Schifone

Patrizia Di Giulio

Maria Grazia Vendegna

Isabella Santangelo

Michele Di Bello

Leonardo Genovese

Giancarlo Tramutoli

Angela Rubolino

Agnese Mastroberti

Francesco Caputo

Anna Sileo

Lorenzo Rugilo

Maria Rosaria Marchese

Michele Cusato

Domenico Roberto Rizzi

Iole Franco

Attilio Matera

Raquel Antunes Pires

Sabrina Mastropietro

Maria Di Taranto

Emilia Maria Rosaria Tagliaferri

Antonio Polignano

Rita Rinella 

Angela Papandrea

Antonella Guida

Mariella Zaccagnini

Genesio De Stefano

Teresa Notargiacomo

Raffaele Gorpia

Nicola Maria Volonnino

Enrica Maria Emilia Albano

Giovanni Santangelo

Maurizio De Bonis 

Antonio Lo re

Michele Fasanella

Valeria Furone  

Rocco Baldassarre

Antonio Fanelli

Selene Cardone

Karmil Cardone 

Sara Zotta

Donatella Dinuzzo

Valentina Mastroberti

Jacopo Bertolucci

Angela Guidone 

Vaccaro Filomena 

Saverio Calace

Pasquale Calace

Maria Di Bello

Michele Di Bello

Ligrani Assunta

Vaccaro Bartolomeo

Ada Pafundo

Giovanni Martorano

Emilia Tancredi 

Giovanna Tramutola

Dino Ventura

Alba Margherita Montagnuolo

Maria Romaniello

Giuseppe Lamonea

Francesco Gastone

Nicola Nappa

Natalia Costa

Maria Lasaponara

Salvatore Frammartino

Antonia Di Bello

Fausto Basile 

Marco Montatori

Lucia Santarsiero

Maria Serafina Santoro

Sara Pacilio

Rosaria Atena

Marilina Cirillo

Lucia Raguso

Francesco Labriola 

Immacolata Mele 

Rino Cardone 

Cinzia Zungoli

Daniela Leoci

Fortunato Mirko Fazio

Vito Vincenzo Lucia 

Elisabetta Marcantonio

Vito Marcantonio

Antonio Lo Re

Gianluca Marcantonio

Gabriele Marcantonio

Alfredo Marcantonio

Davide Colangelo

Giovanna Santarsiere

Angela Mincione 

Teresa Colucci 

Rosalba Petrone 

Olga Faggella

Gianfranco Lotito

Valentina Santarsiere

Antonio Dragonetti

Benedetta Ancarola

Ricchino Ancarola

Flora Famulare

Gaia Ancarola

Angelo Di Lillo

Lidia Lisi 

Mariateresa Toce

Raffaele Chirichella 

Antonio Moretti

Pietro Leoci 

Donatina Moretti

Caterina Acquaviva

Carmela Zaccagnino

Attilio Cirigliano

Armando Bronzi

Angela Faralla

Rosanna De Angelis

Manuela Lisanti

Annabruna Cosenza 

Gaetano Lapenna 

Donatella Battaglia 

Marianna Santangelo

Maria Lizzadro

Maria Mecca

Gabriella Cauzillo

Carmen Lauria 

Rossella Grenci

Angela Martorano

Severina Schiattone

Michele Fabio Piro

Daniela Lovallo

Leonardo Genovese

Marilisa Ragone

Canio Amati

Antonella Berardi 

Mario Gioiosa

Natalia Konova

Aldo Gioiosa

Michelino Conte

Giuseppina Amati

Angela Amati

Michele Doti 

Teresa Emanuela

Giuseppe Genovese

Giovanbattista Genovese

Maria Polino

Vincenzo Telesca 

Maria Pia De Natale

Antonio Genovese

Gerardo Lotito

Giuseppe Colangelo 

Marzia Guisa