Mercoledì, 18 marzo 20120 – L’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus rende ancora più necessario porgere la mano a chi ha bisogno. E’ quanto stanno facendo le Caritas parrocchiali e la Caritas Diocesana che continuano incessanti a garantire il servizio di supporto e di assistenza ai beneficiari dei progetti, messi in campo dalla propria rete.

Ne fa riferimento l’Arcivescovo Metropolita di Potenza Muro Lucano Marsico Nuovo, SE Mons. Salvatore Ligorio

“Le ore che viviamo – ha dichiarato – sono senz’altro difficili e ci impongono di superare una prova, che porta con sé non poche conseguenze. La circostanza di particolare criticità non deve, tuttavia, farci smarrire la speranza e quell’esercizio di carità cui tutti dobbiamo guidare le nostre azioni”.

Mons. Ligorio ricorda in particolarequali sono gli interventi della Caritas.
“Tra questi la distribuzione alimentare (a domicilio, in caso di anziani o persone impossibilitate a raggiungere fisicamente i centri), la consegna di farmaci o generi di prima necessità, il disbrigo di pratiche o il pagamento di utenze”.
“Tutte le operazioni – precisa mons. Ligorio – avvengono nel rispetto delle regole che invito tutti a seguire. Non ultima, quella di portare con sé l’autocertificazione che, di fatto, giustifica un’uscita indispensabile; ciò consente anche ai tutori del’ordine pubblico di risalire agli spostamenti ed è segnale di responsabilità da parte di chi si allontana dal proprio domicilio.

L’effetto moltiplicatore del reciproco rispetto – conclude mons. Ligorio – è quanto mai necessario in questo periodo.
Sento di ringraziare, benedire e plaudire all’opera straordinaria di ogni singolo individuo, dalle Forze dell’Ordine che ci tutelano tutti agli operatori instancabili, ai beneficiari dei servizi che consentono, con il loro atteggiamento consapevole, di realizzare questa opera di carità continua”.