Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prima udienza oggi del processo petrolgate: oltre 70 gli indagati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Prima udienza oggi del processo petrolgate: oltre 70 gli indagati
Attualità

Prima udienza oggi del processo petrolgate: oltre 70 gli indagati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

Compariranno stamane davanti ai giudici le oltre 70 persone indagate nell’ambito dell’inchiesta sul petrolio della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, sviluppatasi su due filoni: l’attività estrattiva nel centro olio di Viggiano, con particolare riferimento allo smaltimento dei rifiuti provenienti dalla stessa; e i rapporti tra amministratori locali e aziende impegnate nella realizzazione a Tempa Rossa, in agro di Corleto Perticara, di un nuovo centro olio.
Tra gli imputati, la responsabile dell’Unità di Sicurezza, Salute e Ambiente del Distretto Meridionale Eni, Roberta Angelini, e di altri quattro tecnici in servizio nel Centro Olio di Viggiano: Si tratta di Vincenzo Lisandrelli, coordinatore ambiente del reparto sicurezza e salute all’Eni di Viggiano, Roberta Angelini, responsabile Sicurezza e salute dell’Eni a Viggiano, Nicola Allegro, responsabile operativo del Centro oli di Viggiano, Luca Bagatti, responsabile della produzione del distretto meridionale di Eni, Antonio Cirelli, dipendente Eni nel comparto ambiente.

- Advertisement -
Ad image

Tra gli indagati nel filone Tempa Rossa, l’ex sindaco di Corleto Perticara, Rosaria Vicino..
E’ ritenuta responsabile di peculato, traffico d’influenze e voto di scambio. Sarebbe intervenuta sulla Total, che sta realizzando in località Tempa Rossa il centro olio, e su alcune imprese interessate alla costruzione, per far assumere persone da lei segnalate. Per raggiungere questo scopo, secondo quanto emerso dalle indagini della Squadra Mobile di Potenza, avrebbe anche minacciato di non rilasciare i permessi richiesti per realizzare l’opera.
In seguito al coinvolgimento nell’inchiesta, Rosaria Vicino, si è dimessa da sindaco e da consigliere comunale.

viggiano_centro_oli_basilicata

 

Roberta Angelini, responsabile dell’Unità di Sicurezza, Salute e Ambiente del Distretto Meridionale Eni e gli altri tecnici indagati sono accusati, invece, di traffico illecito di rifiuti pericolosi, avendo contraffatto, secondo quanto emerge dall’indagine dei carabinieri del Noe, i codici di quelli provenienti dall’attività estrattiva e trasferiti negli impianti di Tecnoparco in Val Basento per essere smaltiti.

Tra gli indagati nell’ambito dell’inchiesta della Direzione Distrettale Antimafia di Potenza anche l’Eni e altre nove società, l’attuale responsabile del Distretto meridionale dell’ente petrolifero, Ruggero Gheller ed Enrico Trovato, e l’ex direttore generale del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, Donato Viggiano.
Indagati anche Vincenzo Robortella, consigliere regionale Pd della Basilicata. Robortella, che ha 29 anni, è stato eletto in consiglio nel novembre del 2013. Nella legislatura precedente consigliere regionale era il padre, Pasquale Robortella, anch’egli del Pd e anch’egli indagato nell’inchiesta. Entrambi sono indagati per concorso in truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Gianluca Gemelli
Gianluca Gemelli

Nel filone Tempa Rossa dell’inchiesta è coinvolto anche Gianluca Gemelli, compagno della ex ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, dimessosi dopo la pubblicazione di una telefonata con la quale informava Gemelli dell’approvazione del decreto che sbloccava il progetto Tempa Rossa.
Gemelli, coinvolto anche nel filone siciliano dell’inchiesta, relativamente all’ampliamento del porto di Augusta, è accusato di corruzione e traffico d’influenze. Avrebbe fatto da tramite tra il ministro Guidi ed imprenditori interessati alla realizzazione del Centro Olio di Tempa Rossa, in agro di Corleto Perticara.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag direzione distrettuale antimafia potenza, eni, federica guidi, gianluca gemelli, petrolio gate, tribunale di potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2016 6 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporti in Basilicata: si esca dall'isolamento, sollecita l'Ugl
Successivo Il dot. Pietro Leccese nel Consiglio della Società internazionale per la Malattia di Behçet
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?