• Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
sabato 23 Febbraio 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Studenti costretti a viaggiare in bus con l'ombrello aperto

da usb
02/06/2019
pubblicato in Attualità
13
141
visto
Facebook

Studenti con l’ombrello aperto per ripararsi dalla pioggia. È quanto accade su un bus della linea Matera-Irsina, ennesimo disservizio di una lunga catena che per tanti utenti rappresenta l’emblema del degrado
A denunciare “l’ennesimo disservizio di una lunga catena che per tanti utenti rappresenta l’emblema del degrado” è il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano, che parla di “situazione veramente assurda, che ha dell’incredibile. Per evitare che l’acqua cadesse su alcuni sedili, i passeggeri hanno aperto l’ombrello, mentre altri si sono dovuti spostarei per non bagnarsi.
Una scena imbarazzante – prosegue Giordano – che umilia coloro che ogni giorno sono costretti a lavorare o studiare fuori sede pagando regolarmente il prezzo del biglietto o dell’abbonamento dell’autobus.
Nonostante il rinnovo al Co.Tra.B del servizio di trasporto pubblico regionale la situazione dei trasporti in Basilicata resta davvero drammatica”.

Giordano fa appello al presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, affinchè intervenga, considerando che quanto documentato dagli studenti (foto di copertina) non è un disservizio isolato, ma soltanto l’ultimo di una lunga serie.
Per voltare pagina – prosegue Giordano – occorre rinnovare il parco automezzi, perchè non si può consentire di viaggiare in condizioni tanto disumane quanto pericolose”.
Il segretario dell’Ugl non esclude che si possa chiedere un congruo risarcimento dei danni a Co.Tra.B. e Regione e sollecita l’apertura di un tavolo di conciliazione per garantire indennizzi agli utenti coinvolti nei disagi quotidiani.

Su quanto denunciato da Giordano interviene il Presidente della Provincia Piero Marrese.
“Le perdite d’acqua nell’autobus della linea Matera-Irsina rappresentano il punto più basso di una situazione che non può essere più tollerata. Una soluzione alla questione sul trasporto pubblico urbano ormai non può essere più procrastinata” afferma.
“Il trasporto pubblico locale purtroppo – ha aggiunto – continua a vivere una situazione di degrado e disagio, con mezzi sempre più obsoleti, che non permettono a studenti e cittadini di viaggiare in sicurezza.
Una situazione che ormai da tempo sto denunciando, attraverso le continue richieste di sostituire il parco veicolare circolante nel nostro territorio e che, anche per legge, non potrebbe più circolare.
Ora più che mai bisogna accelerare questo iter, affinché non ci si trovi più di fronte a circostanze così imbarazzanti.
Ho avuto modo di apprezzare l’impegno profuso dall’Assessore regionale Castelgrande, e – conclude il Presidente Marrese – nutro piena fiducia sul fatto che la questione sarà affrontata con tempestività e determinazione, di modo che la sicurezza sulle nostre strade sia garantita”.

Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
download samsung firmware
Free Download WordPress Themes
online free course
Tag: disservizio busPino Giordanougl
Tweet3

Correlati Post

La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”
Ambiente e Territorio

La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”

22 Febbraio 2019
Nuova protesta dei lavoratori Total. Chiesto un tavolo unico di trattazione
Attualità

Nuova protesta dei lavoratori Total. Chiesto un tavolo unico di trattazione

22 Febbraio 2019
Elezioni Regionali 2019: il voto domiciliare assistito
Attualità

Elezioni Regionali 2019: il voto domiciliare assistito

20 Febbraio 2019
Elezioni Regionali in Basilicata: come si vota
Attualità

Elezioni Regionali in Basilicata: come si vota

20 Febbraio 2019
A Potenza la premiazione del concorso intitolato all’ing. Maurizio Ciriello
Attualità

A Potenza la premiazione del concorso intitolato all’ing. Maurizio Ciriello

19 Febbraio 2019
Rosa e Lucia, gemelle unite anche nel dono del sangue
Attualità

Rosa e Lucia, gemelle unite anche nel dono del sangue

18 Febbraio 2019
Successivo
Con lo “Street Control” controllo automatico della copertura assicurativa e della revisione

Con lo “Street Control” controllo automatico della copertura assicurativa e della revisione

ULTIME NEWS

Domenica, 24 febbraio, torna sul Pollino “Ciaspolando verso il Sud”
Sport

Domenica, 24 febbraio, torna sul Pollino “Ciaspolando verso il Sud”

da usb
23 Febbraio 2019

E' la ciaspolata più grande del Sud Italia , unico evento per gli amanti della corsa sulla neve.

Continua
Mostra di Di Matteo nel suo giardino in viale Siris a Nova Siri

Mostra di Di Matteo nel suo giardino in viale Siris a Nova Siri

23 Febbraio 2019
Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza

22 Febbraio 2019
Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

22 Febbraio 2019
M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia

M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia

22 Febbraio 2019

Connettiti con noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
PUOI INVIARCI LE TUE NEWS A info@ufficiostampabasilicata.it

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679.