In riconoscimento all’impegno profuso nell’organizzazione sindacale e alla sua partecipazione ai più importanti avvenimenti storici della Basilicata, lo Spi Cgil di Potenza ha consegnato una targa al centenario Antonio Tudisco di Lavello, militante Cgil.

allegretti-1
la cerimonia di consegna della targa ad Antonio Tudisco

Antonio Tudisco, classe 1915, giovane militante nelle organizzazioni antifasciste – dal partito socialista alle cooperative rosse – assume il primo incarico in Cgil nel 1946 con le funzioni di “segretario amministrativo” con l’allora segretario regionale Mario Di Fazio. In seguito diviene segretario della Lega Contadina e poi segretario della Camera del lavoro di Lavello. E’ molto attivo anche nel materano e protagonista durante il periodo dell’occupazione delle terre. E’ il tempo dell’unità tra Pci, partigiani e Cgil quando, proprio nel Pci, svolge il ruolo di segretario cittadino (dal 1952 al 1957), ricoprendo infine anche la carica di consigliere comunale con la giunta Strazzella. Sotto i suoi insegnamenti fioriscono illustri compagni come Donato Duino, Antonio Strazzella, Vito Finiguerra.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Durante la cerimonia di consegna – che si è svolta alla Camera di Lavoro della Cgil di Lavello, gremita di gente e alla presenza del sindaco Savino Altobello e del segretario generale Spi Cgil Basilicata Nicola Allegretti – attraverso le emozionanti parole di Antonio Tudisco è stato possibile rivivere i momenti storici più significativi delle battaglie per il lavoro in Basilicata. “Un momento unico – dichiara Beatrice Galasso, segretaria generale Spi Cgil di  Potenza – che ci fa riflettere su quanto i nostri anziani siano importanti per ricucire pezzi di memoria della nostra storia e del nostro passato. Un patrimonio da tutelare e da salvaguardare”.