• Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
venerdì 22 Febbraio 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Liceo classico "Duni" di Matera. Da lunedì lezioni in contra da Rondinelle

da usb
09/14/2018
pubblicato in Attualità
13
142
visto
Facebook

I circa 600 alunni del liceo classico Duni di Matera – il cui edificio è stato chiuso, a pochi giorni dall’inizio delle attività scolastiche del 10 settembre, dopo un’ordinanza di sgombero per inagibilità emessa dal sindaco Raffaello De Ruggieri – torneranno in classe lunedì prossimo, in locali messi a disposizione in contrada Rondinelle, al di fuori del centro abitato.
Lo ha annunciato nel corso della seduta del Consiglio regionale l’assessore alle Politiche di lavoro, formazione e ricerca, Roberto Cifarelli, il quale ha anche comunicato che la giunta regionale stanzierà il prima possibile “due milioni di euro che la Provincia di Matera utilizzerà per lavori di adeguamento di due dei plessi dell’Università che presto saranno messi a disposizione del liceo Duni”.
Poco prima di una mozione sull’argomento presentata dal consigliere Achille Spada, alla quale hanno aderito anche i consiglieri Aurelio Pace e Paolo Galante, l’assessore Cifarelli ha ripercorso la vicenda.

“Sono stato informato giovedì scorso, dal presidente della Provincia di Matera – ha raccontato – dell’esito delle verifiche strutturali che comportavano necessità di chiudere edificio: una decisione, questa, dolorosa ma inevitabile, perché la vita di studenti, docenti e lavoratori è al primo posto rispetto a qualsiasi necessità.
Premetto inoltre che negli anni la Regione Basilicata ha fatto controlli a tappeto in tutta la Basilicata sullo stato degli edifici scolastici, finanziando interventi per 80 milioni di euro.
Una volta venuti a conoscenza dell’ordinanza di sgombero del Duni ci siamo messi subito al lavoro per individuare soluzioni a brevissimo, breve e medio termine.
Di concerto con il tavolo in Prefettura – ha detto l’assessore – siamo riusciti a mettere a disposizione alcuni locali in contrada Rondinelle, dove da lunedì i ragazzi potranno riprendere la loro attività scolastica.
Per quanto riguarda il breve periodo, siamo nella condizione, grazie anche allo sforzo della rettrice Aurelia Sole, di prevedere al più presto lo spostamento delle sedi universitarie di via San Rocco, via Lazazzera e via Annibale di Francia al polo universitario dell’ex ospedale San Rocco di Matera, dove sarà aperto l’anno accademico 2018-2019.
Alcune di quelle strutture che saranno liberate e che si trovano nel centro abitato potranno essere messe a disposizione degli studenti del liceo.
Iin arrivo  anche – ha concluso Cifarelli – un contributo di due milioni di euro per iniziare a programmare interventi anche sugli edifici di viale delle Nazioni unite e di via Lazazzera”.

Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
download micromax firmware
Premium WordPress Themes Download
free download udemy paid course
Tag: assessore roberto cifarelliliceo duni matera
Tweet3

Correlati Post

La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”
Ambiente e Territorio

La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”

22 Febbraio 2019
Nuova protesta dei lavoratori Total. Chiesto un tavolo unico di trattazione
Attualità

Nuova protesta dei lavoratori Total. Chiesto un tavolo unico di trattazione

22 Febbraio 2019
Elezioni Regionali 2019: il voto domiciliare assistito
Attualità

Elezioni Regionali 2019: il voto domiciliare assistito

20 Febbraio 2019
Elezioni Regionali in Basilicata: come si vota
Attualità

Elezioni Regionali in Basilicata: come si vota

20 Febbraio 2019
A Potenza la premiazione del concorso intitolato all’ing. Maurizio Ciriello
Attualità

A Potenza la premiazione del concorso intitolato all’ing. Maurizio Ciriello

19 Febbraio 2019
Rosa e Lucia, gemelle unite anche nel dono del sangue
Attualità

Rosa e Lucia, gemelle unite anche nel dono del sangue

18 Febbraio 2019
Successivo

Potenza. Immobile Maratea, revoca parziale di sgombero

ULTIME NEWS

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza
Ambiente e Territorio

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza

da usb
22 Febbraio 2019

Domani, sabato 23 febbraio, a causa dell'avviso diramato dalla Protezione Civile di allerta meteo, le scuole di ogni ordine e...

Continua
Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

22 Febbraio 2019
M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia

M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia

22 Febbraio 2019
Matera 2019 in Giappone, nuove e proficue collaborazioni

Matera 2019 in Giappone, nuove e proficue collaborazioni

22 Febbraio 2019
La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”

La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”

22 Febbraio 2019

Connettiti con noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
PUOI INVIARCI LE TUE NEWS A info@ufficiostampabasilicata.it

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679.