• Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
venerdì 22 Febbraio 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Gratteri sul caso Salvini: non entro in queste polemiche

da usb
09/09/2018
pubblicato in Attualità, IN EVIDENZA
13
140
visto
Facebook

E’ stato il Procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri (nella foto di copertina), l’ospite d’onore della seconda giornata di “Liberiamo il futuro”, la manifestazione della Cgil in corso di svolgimento a Potenza in piazza don Bosco.

Alla domanda dei giornalisti sulle dichiarazioni del Ministro Salvini dopo l’avviso di garanzia, il magistrato – come riporta l’Ansa – ha risposto “Non entro in queste polemiche, come non sono entrato in quelle sulla nave dei migranti, e non mi soffermo mai su un caso specifico: per me è fondamentale che la politica abbia la libertà, la volontà e il coraggio di creare un sistema giudiziario forte, e tale che non sia conveniente delinquere”.

Nel corso della manifestazione della Cgil si è discusso anche di “Università e saperi per il rilancio del Paese e del sistema Mezzogiorno”, dibattito al quale sono intervenuti, fra gli altri, il rettore dell’ateneo lucano, Aurelia Sole, e il segretario della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

Il programma di oggi, domenica 9 settembre, di “Liberiamo il futuro”

Alle 11.30  in piazza Don Bosco a Potenza presentazione dell’archivio storico della Cgil Basilicata “La memoria timida e la storia industriale discreta nel contributo dell’archivio Cgil della Basilicata”.
Interverranno il ricercatore Ires Cgil Basilicata Giovanni Ferrarese, l’archivista Pio Manzo, la dirigente dell’Ufficio Sistemi culturali e turistici e cooperazione internazionale della Regione Basilicata Patrizia Minardi, il presidente Ires Cgil Basilicata Giovanni Casaletto ed Elisa Castellano, Coordinatrice della sezione tematica Archivi storici, biblioteche, centri di documentazione CGIL della Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

Alle 17.30 “Un’ora con”: dialogo tra il sociologo e accademico Enrico Pugliese e il direttore Svimez Luca Bianchi.

Alle 18.30 l’incontro “Lavoro e innovazione a Mezzogiorno. Per un nuovo modello di sviluppo” con Andrea Bianchi, direttore Politiche industriali Confindustria, Raffaele Brancati, amministratore unico MET srl, Ennio Cascetta, presidente ANAS Spa, Roberto Cifarelli, assessore alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca della Regione Basilicata, Angelo Summa, segretario generale Cgil Basilicata, Luisella Costamagna, giornalista, scrittrice e conduttrice, Vincenzo Colla, segretario Cgil nazionale.
Modera Marco Panara, giornalista di Repubblica.

Alle 21.30 concerto finale con il cantautore Willie Peyote. Apre il gruppo musicale La Municipal.

La piazza
Come ogni anno la piazza della Cgil sarà aperta e partecipata, con la presenza di circa 30 associazioni e, novità di questa edizione, l’allestimento temporaneo di un “Baby pit-stop” in collaborazione con la campagna della fotografa Claudia Marone #iociucciodovemipare.
All’interno di piazza Don Bosco, a Potenza, un’apposita area è riservata alle donne per l’allattamento al seno, con fasciatoio e tutto l’occorrente per il cambio dei bambini. Sponsor dell’iniziativa sono Villa Bebè e la farmacia San Gerardo, sostenitori della campagna. Un modo per rilanciare il tema della conciliazione dei tempi della famiglia con quelli del lavoro. 

Spazio anche all’arte.
A Potenza, con la realizzazione in tempo reale di pannelli inerenti ai temi del lavoro con la partecipazione di giovani writers potentini under 20.
Ad accogliere i visitatori in piazza Don Bosco, oltre agli stand delle associazioni, degli enti e delle istituzioni che hanno aderito alla manifestazione, anche una mostra fotografica multimediale con gli scatti del progetto “Migranti oggi” del reporter lucano Alessandro Zenti, della rete di Generazione Lucana e del progetto #Basilicatasenzabarriere dell’Aism.

 
 

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
download huawei firmware
Download WordPress Themes
udemy free download
Tag: Cgilliberiamo il futuronicola gratteri
Tweet3

Correlati Post

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza
Ambiente e Territorio

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza

22 Febbraio 2019
M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia
IN EVIDENZA

M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia

22 Febbraio 2019
La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”
Ambiente e Territorio

La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”

22 Febbraio 2019
IN EVIDENZA

Lacorazza spiega le motivazioni del suo passo indietro e presenta il programma di #BasilicataPrima

22 Febbraio 2019
Studentessa lucana si cosparge di benzina e si dà fuoco
Cronaca

Studentessa lucana si cosparge di benzina e si dà fuoco

22 Febbraio 2019
Nuova protesta dei lavoratori Total. Chiesto un tavolo unico di trattazione
Attualità

Nuova protesta dei lavoratori Total. Chiesto un tavolo unico di trattazione

22 Febbraio 2019
Successivo

Il parco del Basento a Potenza diventa laboratorio pittorico

ULTIME NEWS

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza
Ambiente e Territorio

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza

da usb
22 Febbraio 2019

Domani, sabato 23 febbraio, a causa dell'avviso diramato dalla Protezione Civile di allerta meteo, le scuole di ogni ordine e...

Continua
Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

22 Febbraio 2019
M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia

M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia

22 Febbraio 2019
Matera 2019 in Giappone, nuove e proficue collaborazioni

Matera 2019 in Giappone, nuove e proficue collaborazioni

22 Febbraio 2019
La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”

La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”

22 Febbraio 2019

Connettiti con noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
PUOI INVIARCI LE TUE NEWS A info@ufficiostampabasilicata.it

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679.