Giornata della Memoria | Cerimonia allo Stabile di Potenza di Prefettura ed Unicef

170

Venerdì 27 gennaio 2023 – La Storia di Auschwitz-Birkenau e di tutti i campi di sterminio è stata una pagina dolorosissima di violazione dei Diritti Umani Universali e dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
In occasione della Giornata della Memoria, che si celebra il 27 gennaio di ogni anno, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, Prefettura di Potenza ed Unicef Basilicata, d’intesa con il Comune di Potenza e l’Ufficio Scolastico Regionale Basilicata, hanno organizzato un momento di riflessione che si terrà oggi, 27 gennaio, al Teatro Comunale “Francesco Stabile”, a partire dalle ore 10.00. (Il programma dopo la pubblicità)

IL PROGRAMMA
Ore 10.00 Accoglienza

Ore 10.15 Inno Nazionale a cura del Liceo Musicale e Coreutico “Walter Gropius” di Potenza

Coordina Lorenza Colicigno

Saluti istituzionali

MarioGuarente, Sindaco Città di Potenza

Claudia Datena, Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Basilicata

Video messaggi

Carmela Pace, Presidente Unicef Italia

Massimo FINZI, Assessore alla Memoria della Comunità ebraica di Roma

Presentazione Calendario Unicef USR Basilicata 2023 “Il Mondo che vogliamo”

Angela Granata, Presidente Unicef Basilicata

Riflessioni

Armando Mastromartino, Presidente Consulta Studentesca Regionale

Performances degli alunni e alunne delle scuole Liceo Musicale e Coreutico “WalterGropius”di Potenza Istituto Comprensivo “Silvio Spaventa Filippi”di Avigliano.

Conclusioni

S.E. Michele CAMPANARO, Prefetto di Potenza

Ore 11.30. A chiusura della mattinata, la cerimonia di consegna degli attestati agli alunni e alunne che hanno partecipato al concorso del Calendario 2023 da parte della Dirigente USR Basilicata Regionale e dei Dirigenti Provinciali dell’ USSPP Potenza e Matera, della Presidente Regionale e Presidenti Provinciali dell’Unicef e dell’Assessore all’Infanzia del Comune di Potenza.