Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Castelagopesole | Il 26 dicembre “in Die Natalis” nella Cappella del Castello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Castelagopesole | Il 26 dicembre “in Die Natalis” nella Cappella del Castello
Attualità

Castelagopesole | Il 26 dicembre “in Die Natalis” nella Cappella del Castello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 dicembre 2022 – “Grazie al supporto e alla disponibilità dei responsabili della Nei Restauro e Costruzioni SRL, la ditta che si occupa del ristrutturazione del Castello di Lagopesole, il 26 dicembre in Die Natalis si terrà nella Cappella Palatina.”

A comunicarlo Carlo Lucia, Presidente della Pro Loco del borgo federiciano.

Luogo naturale di svolgimento dei festeggiamenti del genetliaco di Federico II, il maniero sarà aperto eccezionalmente per questo evento grazie alla sinergia instaurata tra l’Assessorato alla Promozione e Valorizzazione del Territorio del Comune di Avigliano, la Pro Loco e, appunto, la ditta dei restauri.

Apertura straordinaria in quanto il monumento è chiuso da circa due anni proprio per il completamento del progetto elaborato dalla Soprintendenza di adeguamento e riorganizzazione del maniero.

In questo modo gli artisti di fama internazionale Mario Marzi (sassofono) e Simone Zanchini (fisarmonica), individuati per celebrare la ricorrenza istituita dallo stesso Imperatore nel 1233, si esibiranno in una cornice di assoluto prestigio per condurre il pubblico in un viaggio musicale in “All Directions”.
Direzione artistica Fabio Silvestro.

Ingresso (gratuito) ore 18.00 Sipario ore 18.30.
L’accesso alla sala è consentito fino a 5 minuti prima del sipario.

È gradita la prenotazione.
+39097186251
+393338663901
info@prolocolagopesole.it

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Tag in Die Natalis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2022 23 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Nuovi orari delle scale mobili in occasione delle Festività Natalizie
Successivo L’Arpab consenta di segnalare anche i problemi relativi al Cova | Lo chiedono Osservatorio Popolare della Val d’Agri, Libera Basilicata, Laboratorio per Viggiano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?