Nell’ambito dei servizi finalizzati al controllo dei veicoli commerciali che attraversano la provincia di Potenza, la Polizia Stradale ha deferito all’Autorità Giudiziaria due persone resesi responsabili a vario titolo dei reati di alterazione della “scatola nera” di un autoarticolato. A scoprirlo una pattuglia della Polizia Stradale di Moliterno, in servizio sulla SS598 “Fondo Val d’Agri”.
Dopo un accurato controllo all’automezzo, gli agenti hanno verificato che l’apparecchio tachigrafo installato a bordo – la scatola nera che consente di registrare le operazioni svolte e la velocità tenuta dal conducente – era stato sapientemente alterato mediante l’interposizione di un sofisticato congegno elettronico.

L'apparecchio elettronico utilizzato per alterare la "scatola nera".
L’apparecchio elettronico utilizzato per alterare la “scatola nera”.

Il conducente, utilizzando un telecomando, disattivava l’apparecchio, evitando di registrare le ore di riposo e la velocità dell’automezzo.
Al conducente è stata ritirata la patente. Al proprietario del mezzo è stata elevata la sanzione amministrativa di 2.550 euro.
L’importante risultato conseguito s’inserisce nell’ambito dell’attività di controllo della Polizia Stradale finalizzata a garantire migliori condizioni di lavoro dei conducenti del settore trasporti e più sicurezza sulle strade.