Potenza, 28 giugno 2022 – “Nella giornata inaugurale della Festa di Avvenire che si è svolta ieri sera a Matera, a cui hanno partecipato come relatori del confronto sul tema l’Italia e l’Europa-tra conflitti e nuovi bisogni l’amministratore delegato di Eni SpA, Claudio Descalzi, il cardinale Mauro Gambetti e il vescovo Orofino, sono emerse valutazioni e considerazioni importanti e stimolanti rispetto allo scenario politico, economico e sociale della nostra regione. L’aspetto di grande valore e rilevanza è stato rappresentato dall’intervento del vescovo Orofino che ha espresso, sempre con riguardo alla tutela dei territori e dei cittadini, la sua posizione sul tema petrolio e su quanto accade in Val D’agri, lanciando una proposta unitaria di corresponsabilità tra la multinazionale, le istituzioni e le forze sociali per delineare, nell’impegno dei ruoli ricoperti da ognuno, il futuro e lo sviluppo della nostra regione. Nell’occasione ha invitato pubblicamente Descalzi a un confronto a Viggiano con tutte le forze politiche e sociali. Proposta raccolta positivamente dall’ad di Eni, che ha assunto l’impegno a convocare il tavolo. Per la Cgil di Basilicata è sicuramente un impegno di grande valore aprire un confronto con Eni sulle scelte programmatiche che riguardano il nostro territorio e il suo futuro. L’auspicio è che, in questa fase di grandi trasformazioni tecnologiche e digitali e in particolare di transizione energetica, anche il governo regionale assuma il confronto e l’impegno quale elemento connotativo della propria azione di governo”. Lo afferma in una nota il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.
Home Ambiente e Territorio Summa (Cgil Basilicata): “Dall’ad di Eni l’impegno a convocare un tavolo con...
Summa (Cgil Basilicata): “Dall’ad di Eni l’impegno a convocare un tavolo con forze politiche e sociali a Viggiano”
"Auspichiamo che anche il governo regionale assuma il confronto e l’impegno quale elemento connotativo della propria azione di governo”
266
ULTIME NEWS
“Sono comichissimi”, i vincitori della prima edizione del Festival del cabaret ideato da “La Ricotta”
Lunedì 8 agosto 2022 - È stato un trionfo di pubblico e di risate la prima edizione del Festival del cabaret, del cortometraggio comico e...
Ad Acerenza (Pz) l’inaugurazione del Festival Arts Design FADA
Pop-up festival arte digitale ad Acerenza (PZ). Il borgo antico ospita un'immersione di arte digitale in svariati spazi espositivi in Via Umberto I (vedi...
Moliterno | Da domani, 9 agosto, la 41esima edizione della sagra del Canestrato IGP
Lunedì 8 agosto 2022 - Al via le Notti del Canestrato, la 41esima edizione della Sagra del Canestrato IGP di Moliterno. Due giorni dedicati...
Stellantis | Bardi scrive al Presidente del Consiglio e ai presidenti di Abruzzo, Campania,...
Lunedì 8 agosto 2022 - Il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri per evidenziare che “il...
#Coronavirus | Aggiornamento 8 Agosto: 721 test di giornata, 146 positivi, 360 guarigioni
Lunedì 8 agosto 2022 - Totale test di giornata (7 agosto) n. 721TOTALE TEST POSITIVI DI GIORNATA N. 146.GUARITI TOTALI DI GIORNATA N. 360RICOVERATI...
Verri (M5s): “Ho presentato la mia candidatura alle parlamentarie del Movimento Cinque Stelle”
Lunedì 8 agosto 2022 - "In occasione dell’appuntamento elettorale del prossimo 25 settembre ho presentato la mia candidatura alle parlamentarie del Movimento Cinque Stelle"....