Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza è la seconda città più innevata d'Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza è la seconda città più innevata d'Italia
Ambiente e Territorio

Potenza è la seconda città più innevata d'Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2019
Condividi
Condividi

Specchio specchio delle mie brame, qual è la più nevosa del reame? Le città ricoperte di neve cambiano completamente aspetto: è come se si mettessero l’abito da sera e si riuscisse a vederne un lato più elegante e romantico. Ecco perché ​Holidu, il motore di ricerca per case vacanza​, ha stilato una classifica delle città dove nevica di più in Italia.

- Advertisement -
Ad image

Lo studio ha tenuto in considerazione più di 300 città in Europa. Dai dati è emerso che:

  • nella Top 3 italiana ci sono L’Aquila, Potenza e Varese
  • essuna italiana si posiziona nella Top 10 Europea
  • sul podio europeo spiccano Helsinki, Tallin e Vilnius

Questa classifica è stata stilata estrapolando il numero medio di giorni in cui ha nevicato, ogni mese dell’anno, in ogni città, dal 2009 al 2017. Con questi dati di worldweatheronline.com​, è stato calcolato il numero medio di giorni nevosi al mese, da dicembre a marzo.

La villa di Santa Maria a Potenza imbiancata dalla neve

Potrebbe interessarti anche:

Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC

Pisticci, inaugurato il giardino verticale

Matera. Sopralluogo dell’assessore comunale all’urbanistica nei borghi La Martella e Venusio

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo

Tag neve, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Febbraio 2019 21 Febbraio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rutigliano e Di Sanzo (Art1-Mdp) su candidatura Trerotola: "Interprete della domanda di cambiamento"
Successivo Carmen Celi: “Carlo Trerotola sarà un presidente dal grande tratto umano”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”
Spi Cgil Potenza: “Garantire sistema sanitario inclusivo in Basilicata”
Celebrata dall’IC “Pascoli” di Matera la Festa dell’Albero
Balvano ha ricordato quel 23 novembre dell’80
Campanella nominato Presidente dell’Unione Lucana del Lagonegrese. Albanese Vice Presidente
Organizzata dall’Asm la 57°edizione del corso formativo di “Educazione Micologica”
Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo
Fim Cisl, Evangelista: “CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata”
Pianeta: la nuova frontiera del digital living arriva a Potenza
Basilicata: a 45 anni dal terremoto del 1980 il ricordo di una tragedia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?