Non è stata immune la Basilicata che ora si prepara, copme gran parte del paese, a subire le conseguenze di Circe. Così è stata denominata la perturbazione che, dalla Francia, sta già interessando da qualche giorno il centro nord, ed ora sta scendendo al sud.
maltempo 1
Il Centro funzionale centrale del Dipartimento di Protezione civile ha emesso l’avviso di criticità idrogeologica per il territorio della Basilicata. In particolare per la parte sud della regione e l’intera fascia ionica è prevista, a partire dalle ore 24 di oggi e per almeno tutta la giornata di domani, 12 agosto, la massima allerta (codice colore rosso), mentre fenomeni significativi interesseranno anche la parte rimanente del territorio regionale (codice colore arancione).
Intanto i primi disagi si registrano nel Materano. Numerose le chiamate effettuate ai Vigili del Fuoco per piccole frane e allagamenti.
Le situazioni più complicate a Salandra e a Grottole, comune nel quale uno smottamento ha interessato anche una strada di collegamento con Grassano. I Vigili del Fuoco sono al lavoro dal pomeriggio per svuotare locali invasi dall’acqua e per rimuovere il fango che ha coperto diverse strade. Nel Potentino, disagi in particolare nel Melfese.