• Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
venerdì 22 Febbraio 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Ufficio Stampa Basilicata
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ambiente e Territorio

Stop alle prove di produzione a Tempa Rossa: diffida della Regione

da usb
09/04/2018
pubblicato in Ambiente e Territorio, IN EVIDENZA
13
141
visto
Facebook

Imbarazzante la situazione creatasi all’indomani della notizia che la Total aveva iniziato le prove di produzione a Tempa Rossa.
A distanza di poche ore il Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione ha diffidato la compagnia petrolifera “a mettere in esercizio anche in forma di prova temporanea l’impianto di Tempa Rossa per la mancata ottemperanza alle prescrizioni riportate nella Dgr di autorizzazione n.1888/2011 e nell’allegato 1 della Delibera Cipe n.18/2012″.

Le prescrizioni che non sarebbero state ottemperate dalla Total sono quelle previste dalla Via (Valutazione d’Impatto Ambientale) e dall’Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) fondamentali per l’avvio dell’impianto.

In particolare:

  • la validazione del piano di  monitoraggio ambientale sia    punto zero che centraline per tutte le componenti e le matrici  ambientali;
  • il protocollo per la gestione dell’emergenze e dei rischi che dispone la Prefettura;
  • il monitoraggio della sismicità.

Al Dipartimento Ambiente della Regione, tra l’altro, non hanno gradito che le prove siano state avviate lo stesso giorno nel quale la diffida era stata inviata.
Comportamento della Total che l’assessore all’Ambiente Francesco Pietrantuono, stigmatizza “anche per le modalità di comunicazione da parte della compagnia petrolifera”.

Lo stesso atto di diffida intanto è stato notificato al Ministero dello Sviluppo Economico affinchè valuti ogni utile azione di competenza in virtù delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione Ministeriale del 24/08/2018.

Critici i sindacati

A stigmatizzare il comportamento della Total sono anche i sindacati che hanno partecipato all’incontro in Prefettura a Potenza per discutere di questioni occupazionali tuttora aperte con alcune aziende che stanno effettuando lavori al centro olio di Corleto Perticara.
In una nota congiunta, segretari regionali di Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil, Francesco Carella, Francesco Iannelli e Giuseppe Martino definiscono  “inaccettabile l’aver dovuto apprendere dai giornali dell’avvio  dell’impianto senza il preventivo coinvolgimento dei sindacati sulle questioni che riguardano la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Le relazioni industriali – proseguono i rappresentanti sindacali – sono fondamentali per un confronto costruttivo. Total non può pensare di fare ciò che vuole illudendo i lucani con qualche posto di lavoro. Ribadiamo – concludono Carella, Iannelli e Martino – che le estrazioni possono partire solo quando tutto sarà a posto e condiviso nel rispetto della dignità dei lavoratori, cui va riconosciuto un premio per l’avvio dell’Impianto, più volte richiesto, il tutto nel rispetto di corrette relazioni industriali”.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
download karbonn firmware
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
Tag: assessore francesco pietrantuonoTempa RossaTotal
Tweet3

Correlati Post

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza
Ambiente e Territorio

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza

22 Febbraio 2019
Allerta meteo: in Basilicata torna la neve
Ambiente e Territorio

Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

22 Febbraio 2019
M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia
IN EVIDENZA

M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia

22 Febbraio 2019
La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”
Ambiente e Territorio

La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”

22 Febbraio 2019
IN EVIDENZA

Lacorazza spiega le motivazioni del suo passo indietro e presenta il programma di #BasilicataPrima

22 Febbraio 2019
Studentessa lucana si cosparge di benzina e si dà fuoco
Cronaca

Studentessa lucana si cosparge di benzina e si dà fuoco

22 Febbraio 2019
Successivo

Lettera-appello per Bolognetti Presidente della Regione

ULTIME NEWS

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza
Ambiente e Territorio

Domani sabato 23 febbraio scuole chiuse a Potenza

da usb
22 Febbraio 2019

Domani, sabato 23 febbraio, a causa dell'avviso diramato dalla Protezione Civile di allerta meteo, le scuole di ogni ordine e...

Continua
Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

Allerta meteo: in Basilicata torna la neve

22 Febbraio 2019
M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia

M5s presentate le liste elettorali, il parere del candidato presidente Mattia

22 Febbraio 2019
Matera 2019 in Giappone, nuove e proficue collaborazioni

Matera 2019 in Giappone, nuove e proficue collaborazioni

22 Febbraio 2019
La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”

La Basilicata su Rai tre nel programma “Kilimangiaro”

22 Febbraio 2019

Connettiti con noi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy e Cookie policy
PUOI INVIARCI LE TUE NEWS A info@ufficiostampabasilicata.it

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente e Territorio
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Cultura ed Eventi

© 2019 Ufficio Stampa Basilicata - Iscrizione nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015

Dichiaro di aver letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679.