In Basilicata randagismo è un fenomeno in crescita. Le cause sono varie dagli abbandoni alle mancate sterilizzazioni alle difficoltà economiche delle famiglie che impediscono ai proprietari di prendersi cura dei loro animali. In questo contesto i costi per la cattura, il mantenimento e la cura degli animali sono elevati per le comunità locali.
In Basilicata esiste la legge la 46 del 2018 che disciplina questo settore, ma come hanno spiegato le consigliere regionali del movimento cinque stelle Viviana Verri Alessia Araneo, questa norma ha fatto emergere alcuni punti deboli.
Da qui la presentazione di una proposta di legge che mira a rafforzare quella esistente stanziando maggiori risorse, semplificando le procedure, aumento i controlli per combattere questo fenomeno, sono necessari – hanno spiegato durante una conferenza stampa che si è svolta a Potenza – interventi che coinvolgono diversi attori tra istituzioni organizzazioni non governative e comunità locali.