Lunedì 4 agosto 2025 – Si è chiusa con grande entusiasmo e partecipazione la terza edizione di SNIP SNAP SNOUT, il festival culturale ideato e curato da Gommalacca Teatro, che dal 29 al 31 luglio ha trasformato il Polo Bibliotecario di Potenza in un laboratorio aperto e pulsante dedicato ai linguaggi dell’arte, della relazione e del futuro condiviso.
L’edizione 2025 ha confermato il valore di una proposta culturale pensata insieme alle nuove generazioni, che ha saputo attrarre un pubblico eterogeneo e intergenerazionale: spettatori affezionati, giovani curiosi, famiglie, operatori culturali e nuovi visitatori hanno preso parte agli eventi, testimoniando l’efficacia di un approccio che coniuga radicamento territoriale e visione contemporanea.

“Snip Snap Snout è il festival di Gommalacca Teatro con le nuove generazioni, su che cosa significa fare programmazione culturale insieme a un gruppo variegato di ragazze e ragazzi dai 15 ai 30 anni che ha abitato in questi tre giorni il Polo Bibliotecario della città di Potenza.
Uno spazio vivo e pulsante, tra la Sala Lucana e la terrazza. Tanti i temi affrontati, con focus sui linguaggi dell’arte e lo sguardo delle nuove generazioni, insieme a cittadini e istituzioni.” afferma
Carlotta Vitale, direttrice artistica di Gommalacca Teatro.
Tra i momenti più significativi: il gioco urbano all’alba “Viaggio al termine della notte”, speciale “slam poetry”, open mic sul benessere feng shui e testimonianze di progettualità nel terzo settore e mondo del lavoro, spettacoli teatrali inediti firmati da giovani compagnie, concerti performativi e dialoghi aperti tra artisti, cittadini e istituzioni.

Tutti gli eventi hanno ruotato intorno a un tema tanto semplice quanto urgente: restare umani.
“Tutto si è mosso in maniera circolare intorno a un tema: restare umani, ricordarsi di essere umani e di credere nell’azione fondamentale del dialogo, per il cambiamento delle politiche culturali e l’ideazione di programmi e occasioni dedicati ai giovani.
Portiamo a casa – conclude Vitale – un esperimento interessantissimo nel quale abbiamo incontrato nuovo pubblico, nuove persone, che hanno anche scoperto di vivere il Polo Bibliotecario in modo completamente diverso.”

SNIP SNAP SNOUT 2025 ha dimostrato che fare cultura con e per le nuove generazioni è non solo possibile, ma necessario.
Un festival che va oltre i numeri, instaura connessioni reali, visioni condivise e spazi da abitare insieme. Una Potenza, ancora una volta, dove l’arte si è fatta comunità.