Era il 2008 quando un gruppo di amici decise di costituire una associazione che provasse a portare gioia e sostegno ai pazienti ricoverati nel reparto specializzato nell’assistenza delle malattie in fase avanzata e inguaribili, che necessitano di cure palliative ed alle loro famiglie, l’hospice.
Loro, gli amici dell’Hospice, questo il nome scelto dagli associati, provano a rendere le giornate dei pazienti ricoverati nell’Ospedale San Carlo di Potenza meno dure con sostegno, gioia e vicinanza.
Oggi il gruppo conta circa 50 persone e per il quinto anno consecutivo hanno organizzato una giornata dedicata alla sensibilizzazione sulle cure palliative. Nel cuore del centro storico cittadino con oltre 15 eventi dalle 17 del pomeriggio a mezzanotte l’arte è diventato il veicolo per diffondere il senso e il valore delle cure per i malati terminali.
Un percorso di cura che vede convergere medicina e psicologia per il supporto a pazienti e familiari