Sabato 28 giugno 2025 – Apprendiamo dagli organi di stampa che è stata convocata una conferenza stampa in Regione Basilicata, con la presenza dell’assessore Cicala, per aggiornare sulla questione idrica in agricoltura.
“Con il massimo rispetto per le istituzioni, diciamo con chiarezza: oggi la Basilicata non ha bisogno di conferenze stampa, ha bisogno di soluzioni. Ha bisogno di acqua, di programmazione, di investimenti, di infrastrutture”.
Lo afferma in un documento il Gruppo spontaneo giovani agricoltori lucani
“Nei campi l- si ricorda – a situazione è drammatica: l’acqua continua a non arrivare, i raccolti si perdono, le aziende chiudono. Non servono aggiornamenti mediatici, servono fatti.
I nostri padri e i nostri nonni hanno costruito questa terra con fatica e sacrificio. Oggi tutto si sta distruggendo perché chi governa non ha saputo agire o ha preferito l’attesa alle decisioni.
Vogliamo essere chiari: ascolteremo con attenzione ciò che sarà annunciato nella conferenza stampa, ma il nostro giudizio si baserà solo sui fatti, non sulle parole.
E ci permettiamo di sollevare pubblicamente un dubbio che da anni gli agricoltori si pongono, senza mai ricevere risposta: paghiamo regolarmente la tassa di bonifica, ma il territorio è abbandonato, le infrastrutture idriche sono fatiscenti, le condotte colabrodo.
Chiediamo alle istituzioni e al Consorzio di Bonifica della Basilicata:
- Il canone che versiamo è irrisorio? Non è sufficiente a garantire servizi efficienti? Bene, allora si abbia il coraggio di dirlo.
- Oppure i fondi vengono gestiti male? Ci sono inefficienze, sprechi, scarsa programmazione? Allora è ora di assumersi la responsabilità.
Non è più accettabile – conclude il documento – che gli agricoltori paghino tasse per un servizio che non ricevono, mentre la crisi idrica distrugge interi settori produttivi e mette in ginocchio le famiglie.