Sabato 28 giugno 2025 – Confagricoltura Basilicata sollecita ancora una volta la soluzione del problema connesso alla disponibilità della risorsa idrica per l’irrigazione delle produzioni sottolineando al contempo il rischio che le produzioni finalizzate all’alimentazione zootecnica sia al punto di non ritorno.
Per le produzioni di pregio, fragole e ortaggi, ad oggi – si precisa in una nota – non si ha una certezza su come programmare queste colture: si va avanti senza un dato certo per i contratti che le aziende ortofrutticole devono sottoscrivere.
Alla luce dell’accordo tecnico recentemente definito fra tutti gli attori, si auspica la sua entrata in vigore nei tempi più rapidi possibili per dare la necessaria certezza al Comparto agricolo e agli altri potenziali usufruitori.
Allo stesso tempo, stante la conclamata vulnerabilità delle condotte e quindi il consistente spreco della risorsa acqua, Confagricoltura Basilicata ritiene che l’intera vicenda non possa essere trattata con strumenti ordinari e suggerisce ancora una volta l’individuazione di un Commissario straordinario a cui venga affidato il compito di governare la gestione dell’acqua conseguente all’accordo di programma ed anche, trovando le risorse necessarie, alla messa in atto di un piano di ripristino delle condotte idriche, fermo restando l’esigenza di proseguire nell’azione di controllo e verifica di un corretto utilizzo delle autorizzazioni di utilizzo dell’acqua.