Martedì 24 giugno 2025 – “Esprimiamo la nostra piena solidarietà e il nostro sostegno al Comitato Spontaneo Giovani Agricoli Lucani, che in questi giorni ha avuto il coraggio di denunciare pubblicamente l’assenza di risposte concrete da parte delle istituzioni regionali di fronte alla grave crisi idrica che sta colpendo la Basilicata”.
E’ quanto afferma il Gruppo dei Popolari Uniti facendo riferimento al documento diffuso dal Comitato Giovani Agricoltori Lucani che ” è un atto di verità, necessario e lucidissimo, che fotografa una realtà che molti fingono di non vedere: campi distrutti dalla siccità, aziende agricole sull’orlo del collasso, famiglie lasciate sole a combattere con l’indifferenza delle associazioni di categoria e i ritardi della macchina politico-amministrativa.
Avevamo già denunciato oltre un anno fa – si ricorda – che con la nascita di Acque del Sud SpA erano in gioco gli interessi della Basilicata.
La loro voce, fatta di lavoro, dignità e rabbia, interpella tutti: istituzioni, rappresentanze di categoria e cittadini. È tempo di ascoltarla.
Siamo accanto a questi giovani agricoltori – sostengono i Popolari Uniti – nella loro richiesta di risposte immediate, trasparenza gestionale e programmazione seria.
L’acqua non può più essere promessa a parole: deve diventare una priorità assoluta, insieme alla riforma di un sistema agricolo che troppo spesso ha lasciato indietro chi, ogni giorno, tiene in vita i nostri territori.
A chi governa – conclude la nota dei Popolari Uniti – chiediamo di uscire dalla retorica e assumersi le proprie responsabilità. Ai rappresentanti nei consorzi e nelle associazioni di categoria chiediamo di essere finalmente voce degli agricoltori, non custodi del silenzio.
Insieme a chi, con l’acqua alla gola e la dignità in mano, continua a resistere. A muso duro”.