Lunedì 16 giugno 2025 – Nemoli si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri: Peppino Larocca, figura centrale della politica lucana del secondo Novecento.
Mercoledì 18 giugno, a 24 anni dalla sua scomparsa (avvenuta il 6 luglio 2001), Nemoli lo ricorderà con un convegno pubblico in piazza Santa Maria delle Grazie e la scopertura di una targa commemorativa a lui dedicata.
L’iniziativa – precisa Giuseppe Di Giacomo in una nota – nasce dalla volontà condivisa di numerosi concittadini e personalità del territorio, decisi a onorare un uomo che, pur partendo da un piccolo borgo del sud della Basilicata, è riuscito a diventare un autorevole punto di riferimento istituzionale e politico per l’intero comprensorio del Lagonegrese.
Ad introdurre il convengo sarà il Sindaco Domenico Carlomagno con i saluti istituzionali. Seguiranno le testimonianze di Pietro Filardi, Vincenzo Petrocelli, Vito Di Lascio e Antonio Brando, che ricorderanno l’uomo, il politico, l’amico.
A portare il proprio contributo anche tre importanti figure della politica nazionale e regionale: l’onorevole Peppino Molinari, l’onorevole Tonio Boccia e l’onorevole Giampaolo D’Andrea.

Peppino Larocca – ricorda Di GIacomo – fu protagonista indiscusso della Democrazia Cristiana lucana, contribuendo alla crescita e al radicamento del partito in un’epoca di profonde trasformazioni sociali e culturali.
Uomo di idee forti, visione lucida e spirito concreto, Larocca seppe coniugare passione civile e azione amministrativa, diventando un testimone coerente e instancabile degli ideali democratici e cristiani.
Ricordarlo oggi, a distanza di quasi un quarto di secolo, significa – conclude Di Giacomo – non solo mantenere viva la memoria di una figura che ha segnato la storia politica della Basilicata, ma anche offrire alle nuove generazioni un esempio di impegno e dedizione al bene comune.
Nemoli, con questa giornata, conferma di non voler dimenticare chi ha saputo onorarla con il proprio operato.
Foto di copertina: Peppino Larocca